Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » una valanga arcobaleno: xenia melzer

una valanga arcobaleno: xenia melzer

TRAMA:

Quirin Brukmiller si lamenta quando gli dicono che dovrà andare in mezzo al gelo e alla neve per recensire il Retreat, conosciuto anche come La Locanda Arcobaleno, un hotel LGBTQ tra le cime delle montagne del Colorado. Convinto con un piccolo incentivo (vestiti gratis del suo brand preferito), prepara le valige ed è pronto ad affrontare la neve per la prima volta. Arrivato in hotel, fa un incontro fortuito degno delle migliori commedie romantiche e decide di sfruttare al massimo quest’opportunità d’oro offertagli dal fato.

Kaimana Tilo ha appena venduto la sua azienda di biotecnologie per svariati miliardi di dollari e ha fatto coming out coi suoi genitori. La sua famiglia, avida e conservatrice, pero non accoglie bene nessuna delle due notizie. Per allontanarsi un po’, schiarirsi le idee e fare il suo debutto pubblico come omosessuale, decide di andare in un’incantevole locanda in mezzo alle montagne del Colorado. Prima ancora di fare il check-in incontra l’uomo dei suoi sogni. Per una volta, la fortuna è dalla sua e Kai è deciso a tenere al suo fianco quel coloratissimo uomo che gli è praticamente piombato addosso dal nulla.

Una valanga che blocca la strada che porta all’hotel, obbligandoli a restare insieme ancora un po’, è l’ennesimo segno che ciò che c’è tra loro è destinato a durare per sempre.

RECENSIONE: Tanto potenziale sprecato. La storia poteva essere carina, ma i protagonisti mi son sembrati un tantinello stereotipati e poco approfonditi. Cercavo di giustificare la cosa dicendomi che è una novella, ma ci sono davvero tratti dei loro caratteri lasciati all’oscuro. Era partita bene la storia ma poi si perde in sdolcinatezze e…occhiolini. In ogni capitolo si facevano così tanti occhiolini da farmi sospettare dei tic nervosi. Purtroppo nemmeno il finale li salva perché l’epilogo è super breve, e non aggiunge nulla di particolare alla loro storia.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto