Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » un modello da risistemare- nora phoenix

un modello da risistemare- nora phoenix

TRAMA: Tutti conoscono il mio viso. Nessuno conosce il vero me.

Quello che le persone erano solite vedere guardandomi è sempre stato un uomo bellissimo, un top model, la metà di una delle coppie di gemelli più famose del mondo. Nessuno ha mai scorto l’uomo che vi era nascosto dietro.

Quando sono tornato a Forestville, la piccola città in cui sono cresciuto, per una riunione con i compagni del liceo, ho deciso impulsivamente di rimanere.

Ora sono l’orgoglioso proprietario di una casa che ha un assoluto bisogno di essere ristrutturata. E chi se ne importa che non ho affatto idea da dove cominciare.

Grazie al cielo, Cas, il costruttore edile della zona, ha accettato di aiutarmi. Veniamo da mondi completamente diversi e abbiamo una differenza d’età di quasi vent’anni, eppure, chissà come, abbiamo legato subito.

Cas mi vede, riesce a guardare il vero me.

Prima ce la spassiamo insieme…
Poi diventiamo amici…
Con benefici (galeotta fu una tempesta di neve)…
E alla fine ci ritroviamo ad avere una finta relazione (è una lunga storia)…

È quando le bugie diventano reali e la finzione si trasforma in sentimenti che non posso negare di provare, però, che mi chiedo se quello che abbiamo potrà mai avere una possibilità.

RECENSIONE: Questo libro è stato un’altalena che un po’ andava su e un po’ andava giù, saliva e scendeva. La storia è bella e i personaggi sono ben scritti ma manca qualcosa per renderli eccezionali. Sicuramente, quello che colpisce ed entra dentro, è il manovale Cas. Avrei voluto che fosse molto più dal suo punto di vista la storia perché secondo me aveva molto più potenziale rispetto a Tiago. Il modello l’ho trovato un po’ inutilmente complessato. Non che la sua vita sia tutta rose e fiori, ma sicuramente non ha affrontato gli stessi problemi degli altri. Insomma, lamentarsi che viaggiava sempre e non aveva un posto fisso dove risiedere, mi sembra tanto come quelli che piangono alle Maldive mentre l’uomo comune fatica a pagare il mutuo. Ogni tanto i suoi discorsi e le sue pippe mentali mi son sembrate vagamente adolescenziali mentre Cas, che avrebbe avuto molti più motivi per farsi complessi, viveva la sua vita senza piangersi addosso. Cas è un uomo davvero forte che non si fa abbattere dalla vita nonostante questa faccia di tutto per buttarlo giù. È il classico esempio di uomo che è stato talmente ferito dalla vita che ora fa di tutto per curare le ferite altrui, proprio come non hanno fatto con lui. Il punto focale della storia è importante, ovvero le apparenze finte e il giudicare le persone per la loro vita o il loro aspetto. Questi discorsi vengono affrontati in modo semplice ma andando dritti al punto.

La storia tra Tiago e Cas è molto dolce, forse troppo, che parte col botto per poi assestarsi un pochino (maledette ristrutturazioni). Questi due uomini impareranno a conoscersi poco alla volta, affrontando assieme problemi e trovando la soluzione, ben consapevoli che il loro amore è davvero forte e che i piccoli problemi legati all’aspetto o ai problemi di apprendimento non sono così insormontabili. Avrei voluto che l’autrice si concentrasse più sui problemi reali che sulla differenza di età. Tutto sommato è una bella storia che ha già inserito i protagonisti dei prossimi libri e, lasciatemelo dire, sto già shippando Marnin con mezzo mondo ( in realtà solo con un uomo ma vabbè). Gli amici di Tiago, se affrontati in modo diverso, sono sicura che ci daranno grandi soddisfazioni, sopratutto Marnin. Non so se avete capito che quest’uomo mi piace. Aspetto i prossimi libri perché, nonostante gli alti e bassi, la storia merita di essere letta.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto