Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » THE BRIDE TEST: UNA SPOSA IN PROVA-HELEN HOANG

THE BRIDE TEST: UNA SPOSA IN PROVA-HELEN HOANG

TRAMA: Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone lo costringono a modificare la sua routine ed è contento se i conti sui registri quadrano al centesimo, ma non conosce emozioni comuni come il dolore o l’amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire l’emotività in modo diverso; tuttavia, davanti all’ennesimo muro che Khai erige, la madre prende in mano la situazione e torna in Vietnam per trovargli la sposa perfetta. Esme Tran, una ragazza di razza mista, si è sempre sentita fuori posto e, quando si presenta l’opportunità di andare in America a incontrare un potenziale marito, non si lascia scappare l’occasione di poter inseguire il suo Sogno americano. Sedurre Khai, però, non è così semplice. Le lezioni d’amore da lei impartite sembrano funzionare solo su sé stessa: cosa difficile da credere ma è irrimediabilmente affascinata da un uomo convinto di non essere in grado di provare amore per nessuno. Ma Khai sarà costretto a capire che, forse, le sue previsioni possono avere un margine d’errore e che c’è più di un modo per amare; basta soltanto crederci fino in fondo.

RECENSIONE: Ho scoperto questo libro per puro caso, mentre passeggiavo in libreria. Naturalmente mi è piaciuto e ho preso subito la trilogia intera. Dopo “la matematica dell’amore” avevo aspettative altissime su questo libro, visto che è quello che ho visto per primo. Aspettative che un pochino sono state deluse. Attenzione, non sto dicendo che il libro non valga la pena di essere letto, perché non è così. Solo che il primo volume aveva quella marcia in più che in questo è mancata. L’autismo di Khai non è molto rimarcato come nel caso di Stella. Sembra quasi che Khai sia come la maggior parte delle persone e non capisce i suoi sentimenti. Invece Esme è un personaggio che mi è piaciuto tanto. Una donna inizialmente fragile che poco alla volta capisce che può salvarsi da sola senza bisogno di aspettare Khai. E quando Khai non arriva? Prende una delle decisioni più difficili della sua vita per salvare anche la sua famiglia. Tra risate, lacrime e amore fraterno (sì, Quan lo si deve solo amare e non vedo l’ora di leggere il suo libro), l’autrice ci regala un altro libro che, come lettura da portare sotto l’ombrellone, è più che indicato.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto