Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » teddy-jason rekulak

teddy-jason rekulak

TRAMA: Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all’imprevedibile colpo di scena finale.

RECENSIONE: Mallory, una ragazza in via di riabilitazione dalle droghe, finisce a passare l’estate a casa dei Maxwell per fare da babysitter al loro figlioletto di 5 anni, Teddy. Da subito Mallory e Teddy legano, cosa che il bambino non fa nemmeno coi suoi coetanei. Teddy ha un’amica immaginaria, Anya, che lui disegna spesso. Ma, poco alla volta, Mallory si accorge che i disegni di Teddy diventano sempre più inquietanti fino a quando non le mettono vera e propria paura. Ne parla coi genitori che però prendono la cosa alla leggera, addirittura accusandola di essere lei a fare quei disegni. Mallory allora indaga per i fatti suoi e comincia a scoprire cose inquietanti sulla storia della casa e sui disegni.

Questo è un libro che consiglio a tutti di leggere. La storia, i personaggi e le ambientazioni sono costruite in modo fantastico. Questo è un Thriller paranormal davvero stupendo che, pagina dopo pagina, costruisce una storia dal finale inaspettato, almeno per me. Ed è stata una delle poche volte in cui in un thriller io fossi ben lontana dall’immaginare il finale. Ogni personaggio ha il suo carattere ben definito, da Mallory, che lotta ogni giorno contro la sua tossicodipendenza, fino alla stramba vicina di casa, Mitzi. I tocchi del paranormal mi son sembrati un tantinello di più in un libro che viene venduto come thriller, ma non guastano per niente. Anzi, delle volte ho avuto quasi la sensazione di essere anche io nel cottage di Mallory e di sentire lo sguardo di altre persone addosso. Anche senza provare l’inquietudine che molte persone hanno detto di aver sentito. Forse però questo dipende da me. Sono stata svezzata con omogeneizzati e film horror. L’inquietudine e la paura non so dove stanno di casa, almeno quando si tratta di libri. Il ritmo della storia è avvincente, senza punti morti o noiosi che renderebbero la lettura pesante. Anzi, la storia scorre che è una meraviglia. In pratica vi ritroverete a fine libro senza nemmeno sapere come. Forse dipende anche dai caratteri della scrittura che non sono piccolissimi e quindi, in realtà, il libro è più corto di quanto non sembri in realtà. Vi consiglio anche di leggerlo in cartaceo perché i disegni all’interno meritano veramente tanto, sia quelli disegnati da Teddy che quelli disegnati da Anya. Quei disegni valorizzano ancora di più il libro e consentono anche al lettore di giocare un po’ all’investigatore.

Questo è uno dei rari libri che ho letto che è avvincente dall’inizio alla fine, senza mai stancarmi e che, da oggi in poi, consiglierò a tutti.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto