Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » stick and poke: irons e works #5- e.m. lindsey

stick and poke: irons e works #5- e.m. lindsey

TRAMA:

Mat Harlow aveva programmato la sua vita. Aveva sposato la sua fidanzatina del college, e la sua specializzazione in ospedale prometteva una brillante carriera. Poi, per colpa di un guidatore sconsiderato, è cambiato tutto. Una lesione cerebrale traumatica sconvolge la sua vita, e Mat si ritrova a essere lasciato dalla moglie, senza lavoro, e rifiutato dalla sua famiglia.
Trova una via di fuga nel mondo dei tatuaggi e si stabilisce a Fairfield, in Colorado, circondato dalle uniche persone che gli hanno mai offerto supporto incondizionato. Ma per quanto siano confortanti i ragazzi della Irons & Works, non può negare di essere solo. La sua incapacità di leggere, l’afasia e la balbuzie gli rendono difficile mantenere tracce di normalità per quanto riguarda le relazioni.

Se si parla di matrimoni, Wyatt Adley ha già sopportato abbastanza disastri. Quando suo marito è stato coinvolto in uno scandalo con uno studente, Wyatt ha usato tutte le proprie energie per scagionare il proprio nome, poi è fuggito velocemente dal Canada e si è diretto negli Stati Uniti. Stabilitosi in una piccola quieta cittadina appena fuori Denver, prende in affitto un piccolo cottage dal meccanico locale e cerca di tenere un basso profilo finché non capirà cosa fare della sua vita. Ma non è così facile ricominciare da capo, e la sua abilità di tenersi isolato viene messa alla prova quando incontra il giovane tatuatore che si sta rimettendo da una lesione cerebrale.

Wyatt si innamora rapidamente e profondamente ma c’è un problema. Per quel che sa, Mat è etero.

Anche se, non è detto che sia del tutto vero. Mat ha un segreto che conserva gelosamente, spaventato all’idea di prendere posto in una comunità a cui non appartiene. Ma con ogni battuta da rimorchio in francese con cui Wyatt lo provoca, ogni secondo che trascorre in compagnia dell’altro uomo, Mat inizia a rendersi conto che non può più nascondere quella parte di sé. È infatuato di quell’uomo – dall’amore di Wyatt per i vecchi film western e Tombstone, al modo in cui vive la sua vita apertamente.
Mat sa che se deciderà di fare il grande salto, non potrà tornare indietro. Se soltanto fosse così facile.

RECENSIONE: Anche se questa serie esce ogni 3/4 mesi circa, è così bella che l’attesa sembra sempre molto più lunga. Il libro su Mat e Wyatt lo aspettavo con particolare entusiasmo, sopratutto per leggere come l’autrice avrebbe portato avanti la storia tra un uomo etero e un uomo divorziato. La risposta è: con molta semplicità. Nonostante i mille problemi che si trovano davanti Wyatt e Mat, la storia tra di loro si svolge dolcemente, in modo maturo e senza drammi. O meglio, i drammi ci sono ma sono gli altri a provocarli, non loro. Loro affrontano il sentimento che sta nascendo con paura, andandoci coi piedi di piombo, ma allo stesso tempo volendo godersi quel qualcosa di bello che finalmente la vita sta loro donando. Entrambi hanno alle spalle un passato pesantissimo che rischia di schiacciarli con il loro peso e vivono ogni giorno con la paura che qualcosa di brutto possa accadere.

Rispetto al precedente volume, questo l’ho trovato più scorrevole, con una trama più intrigante e personaggi meglio caratterizzati. Alcuni capitoli mi sono sembrati superflui, rallentando un po’ la lettura ma niente di così pesante da far abbandonare il libro. I temi trattati sono molti, alcuni più pesanti di altri, ma no in modo disturbante, a meno che non siete VERAMENTE impressionabili. Come per gli altri volumi, il trope Found Family si sente molto, con questa grande famiglia di gente inchiostrata pronta a dare sostegno a qualcuno che considerano parte delle loro vite.

Consigliato se vi piacciono le storie dolci e complesse fra uomini maturi, con amici pronti ad aiutarli ad ogni passo e un lieto fine che più lieto non si può.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto