TRAMA:Julian è un affermato attore di Hollywood. Fidanzato con la figlia di un importante produttore cinematografico, si appresta a debuttare anche come regista e sceneggiatore. La ricerca del volto perfetto per il suo nuovo film lo ossessiona fino a quando trova Leo, giovane esordiente da plasmare a suo piacimento.
Leo cerca l’occasione giusta per emergere e la trova quando Julian lo ingaggia per il suo film, diventando il suo mentore. Tuttavia, Leo non aveva previsto di dover cedere il suo cuore né che la parte più difficile da recitare fosse fuori dal set.
Dietro le luci più sfavillanti si celano le ombre più insidiose. Cosa nasconde il mondo di Hollywood?
RECENSIONE: Dire che questo libro mi ha sorpresa sarebbe riduttivo. Mi aspettavo quasi quasi i soliti cliché su Hollywood e tutto ciò che la circonda e invece ho trovato molto di più. Una storia d’amore con molti bassi e pochi alti ma che tiene il lettore incollato alle pagine in attesa di scoprire come evolverà la storia d’amore tra i 2 protagonisti. Julian è un affermato attore di talento mentre Leo è un esordiente. Si conoscono ad un provino e subito si sentono attratti uno dall’altro. Julian è quello oramai disilluso dalla vita nonostante il successo, Leo quello che vede il mondo ancora con ingenuità. Julian è fidanzato con una bellissima ragazza, Leo è gay. Proprio l’omosessualità di Leo sarà uno dei punti chiave nella loro relazione. Leo, pur di diventare famoso, a cosa è disposto a rinunciare? Quanto di se vorrà nascondere pur di raggiungere il successo? Fino a che punto sarà disposto a mentire? Non lo sa nemmeno lui ma, più porta avanti la relazione con Julian e più si sente risucchiato da Hollywood e dalle sue menzogne. E Julian? Beh, lui già da 6 anni ha scoperto che sotto il bel tappeto rosso si nasconde la polvere più sporca di sempre. Julian già da 6 anni vive una vita di sorrisi uno più falso dell’altro. Ecco, lui mi ha sorpresa tantissimo. Se nelle prime pagine avrete voglia di schiaffeggiarlo, da metà libro in poi vorrete schiaffeggiarlo, abbracciarlo stretto stretto e poi schiaffeggiarlo di nuovo.
La scrittura di Ilari C. è semplice, pulita e molto scorrevole. Nonostante i temi trattati il libro non risulta mai pesante, e i temi trattati non sono semplici. Si parla di dubbio consenso, ricatto, vergogna verso se stessi. In circa 300 pagine l’autrice parla di ciò che tutti sappiamo ma che facciamo finta di non sapere, ovvero lo schifo che si nasconde dietro al successo. Tramite Julian e Leo vivrete emozioni profonde che andranno dalla rabbia, all’angoscia, alla voglia di imprecare, sopratutto verso Julian. Ilari C. è stata davvero abile nel riportare in un romanzo una storia d’amore ambientata in uno degli ambienti più tossici che si possano immaginare. Leggendo sentirete proprio la carezza del bel mondo che vi chiama a se, come un leggero alito di vento caldo sulla pelle. Per essere subito spazzata via dal vento più gelido e impetuoso.