Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » lo sposo del berserker: (cronache di themar #1) – mary durante

lo sposo del berserker: (cronache di themar #1) – mary durante

TRAMA:

Retelling in chiave Omegaverse de “La Bella e la Bestia”.

Come principe di Themar e uno dei rarissimi Omega del continente, Vael è sempre stato trattato con tutti gli onori e non ha mai dubitato di poter controllare il proprio destino.
Quando il Berserker giunge a minacciare il suo regno, però, si ritrova costretto a prendere la decisione più difficile che abbia mai fronteggiato: sacrificare la propria libertà e forse anche la vita, e offrirsi a quello spaventoso signore della guerra in cambio della salvezza del proprio popolo.

Per il Berserker, Vael è ciò che ha cercato per anni: un Omega da prendere come sposo, che possa regalargli piacere e tranquillità lontano dalle battaglie. Per averlo è pronto a risparmiare quel piccolo regno montano, perfino a trattenere la rabbia che gli brucia dentro e lo sprona a una conquista senza fine.

Ma quella che doveva essere un’unione sancita per motivi politici si trasforma presto in qualcosa di molto più controverso e complicato, perché il Berserker ha un segreto. E Vael, malgrado ciò che lui si aspetta, non è affatto un Omega remissivo e pronto a chinare la testa per compiacerlo.

RECENSIONE: Mary Durante è la regina indiscussa degli omegaverse, e nessuno potrà mai farmi cambiare idea. Con questa sua ultima fatica sta solo riconfermando quello che tutti già sappiamo: negli omegaverse è imbattibile!

Anche questa volta ci ha donato una storia così ben scritta, da avere la sensazione di trovarti insieme a Vael e il Berserker, ad assistere in primo piano alle loro schermaglie verbali, al loro lento avvicinarsi e alle loro moltissime incomprensioni. Passo ad elencarvi i motivi per cui non vedo l’ora di avere il secondo volume in mano prima di subito:

1- L’ambientazione medievaleggiante, fatta di strade sterrate e lunghi viaggi a cavallo o in carrozza. I libri che hanno un’ambientazione diversa hanno sempre un fascino in più, non possiamo negarlo.

2- Vael, un principe cresciuto con umiltà ma all’insegna della ricchezza, circondato da persone che lo adoravano, che si ritrova a dover sposare uno sconosciuto, in una città dove non conosce nessuno e circondato da persone che lo spaventano anche. Nonostante tutto questo, non si può negare che abbia un carattere determinato e più coraggio di quanto egli stesso immagini. Il Vael iniziale, e quello finale, sono diversi. Se all’inizio è un principe dolce e tenero, alla fine è un principe dolce è tenero, ma anche caparbio, in grado di tirare fuori la voce per farsi ascoltare e spiegare cosa gli piace e cosa no. E sopratutto è in grado di controllare il Berserker, un uomo così spaventoso da essere temuto dai suoi stessi “sudditi”. Il grande talento di Vael è proprio quello di riuscire a comunicare col suo futuro sposo, con dolcezza ma determinazione, portando il Berserker a rispettare quel “ragazzino insolente”. Nel secondo volume sono certa che ci riserverà grandissime sorprese.

3- Il Berserker (a voi scoprire il nome), un uomo coraggioso, forte e abituato ad usare più la forza che le parole, che si ritrova un ragazzino tra i piedi all’improvviso che mette a soqquadro il suo intero mondo. Ma, attenzione, questo dipende anche dal suo essere un Alpha. I suoi istinti sono molto diversi rispetto a quelli delle persone normali. Vael dovrebbe essere la sua “cura”, che però fatica a fare effetto all’inizio. Il Berserker mi è piaciuto tanto perché, nonostante sia profondamente diverso da Vael, tenta in tutti i modi di essere un uomo migliore, sopratutto per avvicinarsi al suo futuro sposo. La sua vita è stata diversa, con molta più violenza e un lutto che, anche se non lo ammette, l’ha segnato parecchio. Il suo cercare di essere all’altezza di Vael, lo porta a scoprire dentro di se dei sentimenti che non sapeva di avere, sentimenti diversi dalla rabbia che cova solitamente dentro. Nonostante sia un uomo grande, grosso e spaventoso, è affascinante vedere come si approccia “timidamente” (passatemi il termine) a Vael, cercando di proteggerlo e di renderlo felice. E, se all’inizio questo è solo perché Vael gli serve, dopo è perché il piccolo Omega gli è entrato dentro.

4- I personaggi secondari meravigliosi, come Danya (la parte intelligente del Berserker), o Riza, fedele braccio destro di Vael, o Lex, l’amico d’infanzia. Ognuno con un ruolo ben definito, ognuno con un proprio carattere, che sia timido o forte e deciso. Come sempre, nessun personaggio è messo a caso. Servono tutti per aiutare l’Alpha e l’Omega durante il loro percorso di crescita personale, sia da singoli che come coppia.

5- Gli intrighi e i tradimenti, che arrivano a tradimento quando…Ehm, scoprirete voi quando. Dicevo, gli intrighi e i tradimenti che mi hanno portato il cuore in gola, facendomi trattenere il fiato e anche parecchie parolacce (non è vero, le parolacce le ho dette, eccome se le ho dette). In un crescendo di tensione e azione, quello che succede in questa storia è così potente da far restare a bocca aperta, chiedendoti come sia possibile non aver pensato ad una simile eventualità. Mentre volavo altissimo per le cose belle che succedevano, ecco all’improvviso la mazzata sulle gengive che mi ha fatta rotolare giù dalla sedia, mi ha fatto arrabbiare e mi ha fatto venir voglia di abbracciare Vael.

Insomma, anche questa volta Mary ci ha donato un libro tranquillo, fatto di arcobaleni e unicorni. Ad ogni Omegaverse si vede sempre più la sua maturità come scrittrice, le sue idee sono sempre nuove e mai banali. La sua penna non delude mai, mentre scrive di personaggi così profondi che, per cogliere bene tutte le loro sfaccettature, servono più riletture.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto