TRAMA: Christopher discende dal duca Gedeon Baker e da Isadora Allen. A fine Ottocento il suo antenato, in coppia con il giornalista Luke Barnes, realizzò una serie di gialli di grande successo.
Questo almeno è ciò che fa credere a tutti.
In realtà, Christopher e Gedeon sono la stessa persona, o meglio lo stesso vampiro che, dopo circa un secolo, torna a vivere nella moderna Londra. Città dalla quale era fuggito in seguito alla morte di Luke e Isadora, le uniche persone di cui si è mai innamorato. Da allora, infatti, si è ripromesso di non cedere più a sentimenti nei confronti di umani destinati sempre a lasciarlo.
Non aveva però considerato di incontrare il discendente del suo amato Luke.
William Barnes è un giovane agente di polizia, al quale viene affidato il compito di fare da collegamento per un consulente esterno di cui Scotland Yard intende avvalersi: Christopher.
Peccato che quest’incarico risulti per William al pari di una punizione. Il personaggio creato dal suo antenato è proprio quello che lui più odia in assoluto.
Per non parlare del fatto che Christopher gli appare da subito arrogante, irritante e a tratti anche inquietante, nonostante sia senza dubbio un uomo molto bello.
Riuscirà la nuova coppia Barnes&Baker a dipanare il mistero che si cela dietro una serie di apparenti suicidi? Sapranno entrambi trovare un modo per accettare la reciproca attrazione e superare gli ostacoli creati da due caratteri testardi e battaglieri, oltre a quelli dovuti alla loro diversa natura?
RECENSIONE: Christopher e William mi hanno tenuta incollata alle pagine. Non appena finivo un capitolo non vedevo l’ora di iniziare il successivo per scoprire cosa sarebbe successo. La storia mischia molto bene la parte investigativa con quella del romance e del fantasy senza che uno di questi generi vada a coprire l’altro. Ho adorato Christopher e il suo timore di affezionarsi nuovamente ad un umano per paura di soffrire com’era successo con Luke e Isadora. E ho amato da morire William e la sua linguaccia lunga. Datemi protagonisti stronzetti e io ci andrò a nozze. Se poi i loro battibecchi nascondono attrazione, allora è la fine, mi avete conquistata per sempre. La parte investigativa è sviluppata bene con la giusta dose di suspense e indagini. La parte fantasy mi è piaciuta particolarmente, sopratutto per l’impronta personale data ai vampiri. Basta con i soliti vampiri allergici al sole o che piangono sangue. Qua abbiamo vampiri che, in base al loro creatore, sviluppano dei determinati poteri. E NON BRILLANO AL SOLE! La parte romance non è molto smielata (grazie) e si sviluppa poco alla volta. Il finale del libro è molto adrenalinico e vi invoglia a leggere subito il seguito che, ve l’assicuro, non è da meno rispetto a questo.