Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » liberazione: cieli oscuri #2- garrett leight

liberazione: cieli oscuri #2- garrett leight

TRAMA: Dopo essere stato allontanato dalla sua gang, il gangster Benito Martell conduce un’esistenza al limite. Un incontro inaspettato in un club gli dà il sollievo di cui ha bisogno, ma non c’è mai nulla di semplice nella sua vita. Le complicazioni aumentano e in breve tempo, Benito finisce per innamorarsi dell’unico uomo che può salvare sua madre e sua sorella dallo sfratto.
Mickey Larwood, un tossicodipendente in fase di recupero, ha lavorato duramente per lasciarsi il passato alle spalle. Non può permettersi di guardare indietro, o di farsi coinvolgere dall’affascinante Benito, l’ultima persona sulla terra che si aspettava gli rubasse il cuore, un’anima ancora immersa nel mondo criminale da cui Mickey ha cercato di fuggire scappando per migliaia di chilometri.
Benito può continuare a negarlo, ma Mickey sente odore di guai a un chilometro di distanza.
E Benito è un guaio con la G maiuscola. Mentre le sue disperate bugie vengono pian piano alla luce, anche l’amore nato tra loro diventa più forte. Se Benito vuole liberarsi della vecchia vita e avere un futuro con Mickey, i fantasmi che lo perseguitano devono morire.
Sempre che non riescano prima a uccidere lui.

RECENSIONE: Ho aspettato per parecchio tempo che uscisse il secondo volume delle serie “cieli oscuri” e, per fortuna, ne è valsa la pena. Sin dall’inizio si vede che Benito e Mickey sono diversi dalla coppia precedente, quella formata da Louis e Paolo. Benito e Mickey hanno una storia molto simile ma, mentre uno è uscito dalla vita della strada, nonostante la paura gli gravi sempre sulle spalle, l’altro vi è ancora immerso nella speranza di proteggere la sua famiglia. Entrambi gli uomini lottano costantemente contro una paura che divora la loro anima e lo fanno affrontandola di petto tutti i giorni. Mickey ha alle spalle un passato di dipendenza dalla cocaina che lo fa svegliare ancora con la voglia di farsi una dose; Benito vorrebbe solo saldare il suo debito con Asa per essere libero di vivere la sua vita senza timore. Entrambi gli uomini si daranno forza a vicenda, nonostante le bugie e le incomprensioni che delle volte si presentano a far loro visita.

Questo secondo volume parte proprio col botto. Un inizio davvero tosto e molto hot per poi assestarsi su toni più “tranquilli”. Dopo un inizio davvero adrenalinico, la storia si tranquillizza per far meglio comprendere le dinamiche fra i protagonisti e lo sviluppo della loro storia. Grazie anche a personaggi ben definiti, come quello di Gianna, la storia si presenta più viva e vera che mai. Benito e Mickey sono 2 uomini in perenne lotta col loro passato e il loro presente. Le loro emozioni (paura, rabbia, amore, sofferenza), sono sotto gli occhi del lettore, più vivide che mai. È impossibile non provare empatia per Benito ogni volta che interagisce con la sorella, oppure non sentire la sofferenza di Mickey quando scopre della bugia dell’uomo che ama. Impossibile dire fra i 2 chi emerge di più perché entrambi i protagonisti sono così reali da avere quasi la sensazione di essere presente con loro mentre interagiscono, quando scherzano, ridono, si confessano le loro paure e le loro speranze. La loro voglia di essere liberi da ciò che grava sulla loro anima è quasi soffocante nella sua intensità. Se a tutto questo si aggiungono personaggi secondari meravigliosi, una storia ben scritta e parti hot davvero intense, capirete come mai questo libro si meriti le sue 5 stelle.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto