Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » let’s get lost- melanto mori

let’s get lost- melanto mori

TRAMA:

Quando si tocca il fondo, restano solo due strade: continuare a scavare o iniziare a risalire.
Eliah ha scelto di risalire. E se trova la forza per provarci, è anche perché Andrey è lì, sempre troppo vicino. Il loro rapporto si stringe piano, come una corda tesa tra il bisogno e la paura. Nessuno dei due lo dice. Nessuno dei due lo nega.
Eliah vorrebbe solo lasciarsi andare. Andrey, invece, è sempre a un passo dal tirarsi indietro. Perché quando ci si avvicina troppo a qualcosa di vero, diventa difficile non farsi male.

A decidere, però, sarà l’inaspettato: il dramma che nessuno ha visto arrivare e che sconvolgerà ogni equilibrio, ogni certezza. Ricorderà a Gregory che tutti sbagliamo e che gli errori hanno un costo. Solo che a volte è troppo caro.

RECENSIONE: LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CHE LEGGETE! Meglio avvisarvi da subito che questa volta la storia sarà ancora più ricca di insidie del solito. Perché si sa che quando una storia va bene, ma mancano ancora parecchie pagine alla fine, allora la tragedia è dietro l’angolo. E stavolta Melanto si è superatə al punto che hanno liberato per ləi un posticino in quel girone dell’inferno dedicato a chi scrive. Abbiamo lasciato Andrey e Eliah impegnati a fare…cose. Cose che dopo 3 libri ci hanno fatto prendere i pon-pon ed esultare un pochino. Perché nessuno mai come loro 2 si meritava un po’ di gioia, sopratutto dopo le confidenze che si erano scambiati. Come li ritroviamo? Felici, appagati, soddisfatti. Eliah con un ritrovato coraggio che scaturisce dai suoi sentimenti verso Andy, dal sapere che ha una persona speciale accanto. Un coraggio che nasce dal sapere di non essere più da solo ma che ha un nuovo amore, il reverendo che gli guarda le spalle, Vivian che lo accudisce da sempre, dei compagni di squadra fidati. Eliah affronta il fratello, affronta il padre, e rinasce come una fenice dalle sue ceneri. Sa che potrebbe subirne le conseguenze, ma non ha più paura di affrontarle. Ma se da un lato abbiamo Eliah che tira fuori la grinta nascosta da più di 20 anni, dall’altro abbiamo Andrey che passa dall’essere uno sbruffone sicuro di se, all’essere un gattino abbandonato sotto la pioggia. Quello che a Eliah ha dato forza, a lui la sottrae. Le vecchie paure tornano a galla, non sa come affrontarle e la vicinanza di Eliah gli ricorda solo che anche le persone che amano possono abbandonarlo. Nella prima metà del libro assistiamo all’ennesimo cambiamento dei loro caratteri, vediamo paure che ritornano, altre che non se ne sono mai andate. E se pensate che la prima parte faccia disperare, allora aspettate la seconda, che io ho vissuto come le 5 fasi del lutto.

NEGAZIONE: No, dai, non sta succedendo davvero! Melanto non può essere così sadicə! Questa fase è quella in cui non riuscivo a credere che le parole che stavo leggendo formassero quelle frasi così sconvolgenti. Doveva esserci per forza un errore. È quello che pensano più di una volta anche Andy e compagnia bella. Perché succede qualcosa di talmente grave che negare è l’unica opzione possibile.

RABBIA: Melanto, e che cazzo?!? Mettiamola così, se siete anche solo leggermente suscettibili, leggetelo in solitudine, onde evitare l’omicidio di chi vi disturberà mentre sclerate come se voleste bruciare il mondo. Perché la rabbia che i protagonisti proveranno, diventerà la vostra rabbia. Un’ira così profonda che ci si chiede come Andy, Eliah e il resto nei nostri amici cartacei riesca a tenerla dentro. Una rabbia devastante nata dall’impotenza verso qualcosa che si poteva evitare.

CONTRATTAZIONE: Forse la fase più difficile, perché è qualcosa che non si può cambiare.

DEPRESSIONE: Piangerete, tanto. Inutile dire che non piangete coi libri, perché qua solo una persona senza emozioni può restare impassibile mentre il mondo che Eliah e Andy conoscevano va in mille pezzi, difficilissimi da rimettere insieme. Impossibile! Andy e Eliah devono imparare di nuovo come respirare quando tutto l’ossigeno che avevano a disposizione è stato loro tolto. Perché erano felici, toccavano il cielo con un dito, e la caduta è stata più rovinosa che mai.

Questa storia mi ha spezzato il cuore, ripetutamente. Protagonisti e personaggi secondari hanno talmente tanta rabbia e tristezza addosso che è impossibile non lasciarsi coinvolgere. Leggerete di amore, di crescita personale, di vecchie fiamme, e di persone che si sentiranno mancare il terreno sotto ai piedi all’improvviso. E se da un lato Eliah e la sua crescita vi faranno avere gli occhi a cuoricino, dall’altro lato ci sarà Andy che vorrete mandare a calci nel culo in Russia. Ma non siate troppo durə con lui perché è solamente ferito. E anche se l’amore che ha dentro è tanto, tanta è anche la paura che si porta dietro sin dall’infanzia. Ora, vi sarete accortə che manca l’ultimo punto della fase:

ACCETTAZIONE. Non ci sono ancora arrivata, vi farò sapere se mai ci arriverò.

E ORA I MEME

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto