Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » l’erede improbabile- jax calder

l’erede improbabile- jax calder

TRAMA: Che si fa quando il principe di Galles si innamora del primo ministro?

La mia noiosa vita da operatore di call center per una compagnia assicurativa nella soleggiata California ha appena subìto una svolta inaspettata. Grazie alle cattive abitudini dei miei parenti, sono passato dall’essere un signor nessuno a un membro della famiglia reale noto a tutti in quanto nuovo erede al trono britannico.

Il mio benvenuto in Inghilterra però è caldo come il suo clima. Al mio arrivo scopro un Paese del tutto inorridito al pensiero di una versione americana del Principe azzurro, tanto che i cittadini sono praticamente pronti a rivoltarsi contro la monarchia. Giuro a mia nonna, la regina, che farò il possibile per aiutarla a salvare la Corona.

Purtroppo, la vita da reale non è facile. Tra strane tradizioni, amici traditori e cigni malevoli, l’unica cosa in cui sembro eccellere è fornire intrattenimento ai tabloid e ai troll dei social media.

Solo che poi il bellissimo primo ministro Oliver Hartwell irrompe nella mia vita.

Con la sua rapidissima ascesa dalla povertà all’uomo più potente del Paese, Oliver comprende la mia situazione attuale. E così, messaggi innocenti di sostegno reciproco si trasformano in chiacchierate notturne… e sentimenti inaspettati.

Però c’è un problema importante. La famiglia reale è obbligata a rimanere politicamente neutrale in ogni momento.

Allora come posso mantenere la mia promessa di salvare la monarchia quando mi sto innamorando del primo ministro?

RECENSIONE: Callum, un semplice operatore di call center, si ritrova dall’essere decimo in linea di successione al trono inglese, all’essere il futuro re d’Inghilterra. Lascia la vita che conosceva in California e si trasferisce a Londra, dove la sua nuova vita non sarà per niente semplice. Il popolo vorrebbe l’abrogazione della monarchia e, l’arrivo di un californiano come pretendente al trono, non fa che rafforzare questo volere. Sopratutto se il principe è tanto bello quanto goffo e dalla parlantina nervosa. Sua nonna, la regina, non ha molto tempo da dedicargli e i suoi fratellastri sono impegnati tanto quanto lui a ripulire l’immagine della corona. Ma ecco che, quando il mondo di Callum si colora del grigio più brutto, arriva il primo ministro Oliver a dargli una mano.

Anche Oliver ha i suoi problemi: sta affrontando un divorzio, il suo ex marito lo accusa di essere incapace di amare, e non sa come comportarsi mentre una stragrande fetta di popolazione chiede un referendum per abolire la monarchia. Oliver riesce a capire Callum come nessun altro, avendo vissuto anche lui sulla sua pelle il senso di inadeguatezza e quello di trovarsi nel posto sbagliato con persone che non lo capiscono completamente. La loro complicità, nata quasi dal bisogno e dalla disperazione, si trasforma in lunghe ore passate a messaggiarsi, parlando di tutto e di niente, semplicemente essendo loro stessi.

Ma ecco che, quell’amicizia nata dal bisogno, comincia a trasformarsi in qualcosa di più, in qualcosa di pericoloso e vietato per entrambi. I loro sentimenti sono troppo grandi per essere contenuti in una semplice persona ed escono fuori, costringendoli ad ammettere che quello che provano non è più semplice amicizia.

Questo è stato il mio primo libro del 2025 ed è anche il primo 5 stelle. Con delle vibes alla “rosso, bianco e sangue blu”, questo romance vi porterà in un’Inghilterra che sta vivendo un periodo di crisi profonda. Non quanto quella che vivono Callum e Oliver, ma ci va vicina. La loro storia, nata da una semplice amicizia, si trasforma in un amore pericoloso per la monarchia e per loro stessi. Callum non sa di chi fidarsi, Oliver è il primo ministro. Il loro amore nasce sotto presagi poco favorevoli, avvicinandoli e allontanandoli allo stesso tempo. La loro storia è un crescendo di dolcezza, goffaggine, amore, passione e conflitto. Un age gap ben scritto, un forbidden love con quel tocco di favola moderna che piace sempre. I personaggi sono ben scritti, dal rigido Oliver al goffo erede con la mania di sparare curiosità strane su qualsiasi cosa. C’è anche quel pizzico di angst che rende tutta la lettura ancora più piacevole e, non poteva mancare, il grande gesto che rende chiaro a tutti l’amore che unisce Callum e il primo ministro. L’ho adorato dall’inizio alla fine: è scritto bene, scorrevole e ci sono personaggi davvero stupendi che voglio assolutamente rivedere nei prossimi libri.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto