TRAMA: Chi non si è ritrovato, almeno una volta nella vita, con i piani rovinati all’ultimo momento da qualcosa di totalmente inaspettato e pronto a ribaltare ogni prospettiva?È quello che succede al detective Michael “Mousey” Roscoe quando, alla chiusura del turno, si trova davanti uno dei bulli del suo vecchio liceo: Lexington “Bunny” Monroe.Dopo un’adolescenza fatta di vessazioni a causa della propria omosessualità, ecco che tocca a Mousey dover prendere le difese del bullo, pestato dal fratello maggiore perché gay.E come mai sembra così facile proteggerlo, adesso?Un vecchio segreto sepolto con la crescita, una caccia all’uomo e una convivenza forzata porteranno Mousey e Bunny a reinterpretare il loro passato comune per poter essere in grado di affrontare il presente e capire quanto coraggio comporti scegliere di essere se stessi.
RECENSIONE: Ci sono libri che sin dalle prime pagine ti entrano dentro e ti conquistano a vita. È proprio il caso di questo che, già dalle prime frasi, si rivela un piccolo gioiello. Michael “Mousey” ha passato gli anni del liceo ad essere bullizzato a causa della sua omosessualità ma non per questo, una singola volta, ha chinato la testa o ha rinnegato ciò che era. Purtroppo questo non si può dire di Lexington “Bunny” che a causa della sua famiglia, e della paura insita dentro di lui, passa gli anni del liceo proprio a bullizzare chi è come lui. Purtroppo certi segreti non possono restare sepolti per sempre e prima o poi vengono a galla, nel peggiore dei modi. Proprio quando Bunny trova dentro di se un attimo di coraggio, ecco che tutto precipita. Quella libertà che Bunny insegue da anni, senza mai riuscire ad afferrarla, gli viene strappata dalle mani ad un soffio dal traguardo e proprio da chi dovrebbe stargli vicino. Ed ecco che il bullo si trova dalla parte sbagliata stavolta.

La ballata di Mousey e Bunny è un libro di una delicatezza unica. La storia è così forte e vera che è impossibile non immedesimarsi nei personaggi. Mousey colpisce per la sicurezza che ha sempre dimostrato sin da quando era adolescente, quando da vittima si rifiutava di darla vinta ai loro carnefici, quando un altro avrebbe rinnegato ciò che era pur di vivere gli anni del liceo in santa pace. Bunny invece, oh Bunny, lui è impossibile non amarlo. Da bullo a vittima, un uomo che vorrebbe solo essere se stesso ma che vive la sua vita paralizzato dalla paura. Quella paura schiacciante che toglie l’aria dai polmoni e paralizza all’istante. Quella paura che viene condivisa ogni giorno da migliaia di persone e che non sanno come uscirne. Purtroppo non tutti hanno la fortuna di Bunny che, nel momento peggiore della sua vita, si ritrova ad essere aiutato proprio da colui che denigrava in continuazione. Nel momento peggiore della sua vita, Mousey è stato la luce accecante di cui aveva tanto bisogno dopo aver brancolato nel buio a lungo. Nel momento peggiore della sua vita, Mousey ha portato il calore nella sua vita dopo che colui che avrebbe dovuto farlo l’ha costretto a vivere un’era glaciale.

La storia di Mousey e Bunny è una storia di sofferenza, sì, ma anche di coraggio e impegno. Perché è impossibile non notare il coraggio di questi due uomini che lottano giorno dopo giorno per ciò che vogliono, per ciò in cui credono. E l’impegno che ci mette Bunny, dopo una vita passata a nascondersi, conquisterà all’istante tutti. Non sarà semplice, e la voglia di tornare alle vecchie abitudini sarà tanta, ma Bunny è cresciuto. Bunny ora la paura l’affronta di petto, consapevole che potrebbe perdere ma deciso a vincere. Questo è un libro così veritiero che fa male al cuore, sopratutto quando una persona si ferma a rifletterci per bene. Ci sono tanti Bunny la fuori che avrebbero solo bisogno del loro Mousey. Tutti potremmo essere Mousey, sopratutto se, almeno una volta, siamo stati nei panni di Bunny.