Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » incendio bianco: i figli di ish #3- aurora corsini

incendio bianco: i figli di ish #3- aurora corsini

TRAMA:

In principio, la Terra era fuoco.

Dal fuoco sorsero vortici e turbini di vita, vampate di fiamme senzienti che brillarono alla luce della Grande Madre Ish e dispiegarono immense ali infuocate per solcare i venti. Erano nati i Primi draghi.

Dopo aver riposato per lunghi secoli nel cuore infuocato del pianeta, il Vecchio Bianco è stato ridestato dalla madre per chiamare a raccolta i fratelli e salvare la Terra. L’impresa è impegnativa e la posizione che si è imposto solitaria. Ish continua a spingerlo verso qualcosa, ma la sua voce diventa sempre più confusa e distante. L’antico drago teme di aver sbagliato tutto e le atrocità commesse per riportare pace ed equilibrio nel mondo gli gravano sulla coscienza.

Theo ha un passato da combattente e un presente da diplomatico. Mediare tra i potenti draghi e gli umani carichi di risentimento per creare un futuro migliore è quasi peggio che trovarsi in battaglia. Il suo corpo non è più quello di una volta e lui si sente vecchio, stanco e solo. Ma presenziare alle riunioni è diventato meno opprimente, da quando un paio di occhi viola hanno cominciato a fissarsi su di lui e hanno ridestato un desiderio che era convinto di aver smarrito.

L’unione tra draghi e umani riuscirà davvero a riportare l’equilibrio, o sarà la scintilla dell’autodistruzione?

RECENSIONE: Finalmente il terzo volume sui figli di Ish è arrivato nelle mie mani. La lunga attesa è stata ampiamente ripagata da una storia stupenda, coinvolgente, con personaggi meravigliosi, vecchie ricomparse e, ovviamente, draghi.

In questo terzo e ultimo volume (sigh), la storia si svolge tra il millenario Vecchio Bianco e Theo, un uomo provato da ferite fisiche che pensa che oramai sia troppo tardi per lui trovare l’amore. Theo e il Vecchio Bianco (a voi scoprire il suo vero nome), sono legati da ferite che li lasciano ogni giorno a lottare per un po’ di pace. Nel caso di Theo le ferite sono sia fisiche che psicologiche, turbato com’è ogni giorno da ciò che è successo alla sua squadra a Nairobi. Le ferite del Vecchio Bianco riguardano più gli ideali per i quali si sono rivelati, roso dall’idea di aver fatto più danni che bene con la loro rivelazione al mondo intero.

Ancora una volta l’autrice ci ha regalato una storia piena di intrighi e amore, con 2 uomini compagni predestinati, che vivono con timore reverenziale la nascita di un nuovo sentimento che li attrae e li spaventa allo stesso tempo. La solitudine che per anni li ha accompagnati fatica a lasciarli andare, radicata dentro di loro e decisa a non abbandonarli. Theo e il Vecchio Bianco, nonostante la forza impetuosa che li spinge uno verso l’altro, hanno ferite così profonde che nemmeno la magia di un drago può curarle in pochi istanti.

Aurora Corsini, di cui ho letto già altri libri altrettanto belli, ha la capacità di scrivere storie di persone in modo egregio. Dietro ogni personaggio si capisce che c’è uno studio, non mette parole a caso. Lei descrive persone reali, con problemi più o meno comuni, in modo molto semplice. La cosa che amo particolarmente della sua penna, è come riesce a descrivere l’amore tra 2 persone. In modo semplice e vivido, lei illustra i sentimenti che essi provano, i loro turbamenti, le loro paure e le loro speranze. Sarebbe sbagliato ridurre i suoi libri a dei semplici fantasy romance visto che spesso affronta problemi belli tosti. Che stia scrivendo di draghi, vampiri, lupi o altro, i sentimenti che li rappresentano sono estremamente umani.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto