Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » IL NEGOZIATORE- SAM P. MILLER

IL NEGOZIATORE- SAM P. MILLER

TRAMA: Il tenente Shayne Foster è un sopravvissuto.
Un uomo che ha fatto del dolore un compagno di vita e dei suoi demoni uno scudo. Occhi scuri, sguardo cupo e un cuore blindato.
Johanna O’reilly è una tentazione pericolosa. Una presenza ingombrante, eppure impossibile da ignorare.
Due mondi complessi, diversi, in conflitto, ma destinati a incontrarsi.
Dimenticare il passato sembra impensabile, ricominciare daccapo impossibile, ma se la vita decide di darti una seconda possibilità, anche il dolore più forte può scemare e i ricordi più dolorosi sbiadire.
Un cuore, anche se indurito, può essere aggiustato.

RECENSIONE: Questo libro si divide in due parti: la prima parte riguarda Shayne e la sua lotta verso i sentimenti che nutre verso il genere umano in generale. La seconda parte affronta la sua rinascita. Perchè sì, questo è un libro che parla di rinascita. Shayne è un uomo spezzato dalla vita che si ritrova ad annaspare in un mondo in cui non vive più bene dopo il lutto che l’ha colpito. Johanna affronta i suoi demoni tutti i giorni grazie all’aiuto degli amici e di sua figlia. Due persone che si incontrano e poco alla volta guariscono una le ferite dell’altra. Sam P. Miller è stata bravissima nel dosare bene dolcezza e un pizzichino, proprio poco, di angst che non rendono cupa la lettura ma che immergono il lettore poco alla volta dentro i sentimenti di due persone che hanno modi diversi di affrontare la vita. Porta il lettore poco alla volta alla scoperta della storia di Johanna e quella di Shayne con maestria e sicurezza, senza appesantire la storia con descrizioni cruente del loro passato. Un libro ben scritto con personaggi ben caratterizzati, dai buoni ai cattivi. Adorabile la figlia di Johanna che è colei che, più di tutte, aiuta Shayne nel suo percorso di guarigione. Questo è un libro consigliato a chi ama i romanzi con una leggera sofferenza ma dal lieto fine assicurato.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto