Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » il destino dei dimenticati- alleyn wren

il destino dei dimenticati- alleyn wren

TRAMA:Ci sono cose per cui vale la pena aspettare.
Come la vendetta.
Come l’amore.



Ci sono storie che iniziano molto prima di essere raccontate: vivono nei ricordi, nei silenzi, nei segreti che nessuno osa confessare. Sono storie che non appartengono soltanto al presente, ma che intrecciano passato e futuro, come fili invisibili che non si spezzano mai.

Alessio e Mathias lo sanno bene: i ricordi possono cambiare tutto. Possono aprire porte chiuse da decenni, riportare in vita ombre dimenticate, spezzare il cuore e ricomporlo in modi imprevedibili. Sono la chiave di un mistero che non concede tregua… e che rischia di trasformarsi in una trappola mortale. Perché il passato, quando decide di tornare, non lo fa mai da solo: porta con sé fantasmi che reclamano giustizia e nemici che hanno un volto troppo umano per essere ignorato.

Ogni ricordo svelato diventa una minaccia. Ogni passo avanti, un rischio.

Ma cosa succede quando anche l’orologio sembra schierarsi contro di te? Quando scopri che il tempo che credevi di avere sta per esaurirsi?

Mentre il cerchio si stringe e l’oscurità diventa soffocante, una sola cosa è certa: il sentimento che li lega non è mai morto. È arrivato però il momento di scegliere: restare prigionieri dei ricordi… o trasformarli nell’unica forza capace di salvarli?

RECENSIONE: Alleyn aveva detto che era un romance, solo che non aveva specificato quante lacrime avrei versato mentre tentavo di raggiungerlo, al fianco di Alessio e Mathias. Con questo secondo volume mi sono innamorata (più di prima), ho gioito, ho pianto tutte le lacrime di un anno…e mi sono arrabbiata. Sì, perché Alleyn non fa mancare nulla in questo secondo volume, e porta chi legge ad entrare talmente tanto nella storia da non sapere più dove finiscono i protagonisti, e iniziano i nostri sentimenti. Si diventa un unico insieme: Alessio, Mathias, Janusz, Cesare, Campi, Skera, lə lettorə, e tutti gli altri personaggi secondari che sono sempre pronti a dare una mano ai nostri amici. Un mix di vari generi (romantico, storico, paranormale, mistero) che rapisce, incolla alle pagine e poi, mentre stai là con gli occhi innamorati a leggere, l’autorə ti ficca una mano nel petto e ti strizza il cuore finché non avrai più respiro. Perché è questo che fa “Il Destino Dei Dimenticati”: ti toglie il fiato. E lo fa con pezzi quasi poetici nella loro dolcezza, lo fa quando i protagonisti prendono delle decisioni davvero stupide, lo fa quando sembra che i cattivi prendano il sopravvento, e lo fa quando qualcuno dà l’addio definitivo. Ma sopratutto toglie il respiro quando tutto sembra perduto, quando il lieto fine, che finalmente sta per vedere la luce, viene preso a bastonate e sepolto sotto metri e metri di terra. Lo fa alla fine, quando il lieto fine tira fuori timidamente la testa, ma decide di lottare per vivere.

Alessio e Mathias mi hanno conquistata subito coi loro caratteri, con i loro modi di fare, con le loro fragilità che tengono sepolti dentro se stessi per non mostrarli al prossimo. Ho amato davvero tanto vederli crescere e cambiare, mentre prendevano decisioni non più egoistiche, anche quando può sembrare così. Questo secondo volume non è solo la chiusura di storie che vanno avanti da anni, o secoli in alcuni casi, ma anche elaborazione del lutto e della malattia, confessioni pericolose, addii devastanti. È imparare a camminare da soli, prima di correre in coppia, imparare a fidarsi degli altri, lasciare entrare persone nella tua vita.

Una scrittura poetica e struggente, un ritmo serrato e avvincente, che rende impossibile smettere di leggere, anche quando la sofferenza prende il sopravvento su tutte le altre emozioni. Una storia ricca di personaggi meravigliosi, colpi di scena, descrizioni meravigliose che ci portano in Alto Adige, Roma, Vienna, per un lungo viaggio alla ricerca di se stessi e del vero amore, quello destinato a durare anche dopo la morte.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto