Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » halo: fallen angel 1- ella frank/brooke blaine

halo: fallen angel 1- ella frank/brooke blaine

TRAMA:

Grandiosi tour mondiali. Oltre un milione di album venduti. Groupies impazzite.

È sempre festa per Viper e i ragazzi dei TBD, la più famosa rock band del mondo. Ma il sogno subisce una brusca battuta d’arresto quando il cantante e frontman se ne va dallo studio di registrazione per non tornare più.

Voci stonate. Testi storpiati. Pezzenti a caccia di fama.
Dopo mesi di audizioni senza successo, Viper, il chitarrista e cattivo ragazzo del gruppo, è sul punto di cercare sollievo in fondo a una bottiglia. Il tempo stringe e la pressione per trovare un nuovo cantante sale, finché la comparsa di un angelo sulla soglia risponde alle preghiere della band.

Carismatico. Talentuoso. Un mago al microfono. Halo è tutto ciò che stavano cercando.
Vista la sua voce fascinosa e il suo bell’aspetto, è solo questione di istanti prima che Viper lo noti. Ma è una cattiva idea, e per diversi motivi:
1. Le relazioni all’interno della band sono sconsigliate.
2. Viper ha già infranto la regola numero 1, ed è stato un grosso errore.
3. Halo è etero.
Peccato che il corpo di Viper non ascolti il cervello, almeno non quello che ha nel cranio. Tuttavia è impossibile fingere di avere feeling, sia sul palco che nella vita quotidiana, e di quello Viper e Halo ne hanno in abbondanza.

Mentre i due uomini cercano di placare la fiamma che divampa tra di loro, la band è costretta a reinventarsi, perché è complicato tornare sulla cresta dell’onda. Dalle ceneri, però, è nato qualcosa di stupendo. Di migliore. E quando finalmente il mondo vedrà Halo spiegare le ali, tutti capiranno cosa significa innamorarsi di un angelo.

RECENSIONE: Il meraviglioso duo composto da Ella Frank e Brooke Blaine non delude mai. Sono abilissime nello scrivere storie sempre diverse ma che catturano completamente l’attenzione sin dalle prime pagine. Anche se questo è solo il primo volume di una trilogia che già si prospetta magnifica, ne viene già fuori una storia ricca di passione e di piccoli drammi. La prima “bozza” sui personaggi, ha già fatto capire bene che i nostri protagonisti sono ben determinati ad ottenere ciò che vogliono, a correre verso orizzonti sconosciuti, a ignorare anche amici di vecchia data per entrare nelle grazie di un certo angelo caduto. I due protagonisti sono sicuramente forti e carismatici.

Halo, nonostante si stia buttando a capofitto in qualcosa di più grande di lui, lo fa con grande determinazione e coraggio. Conoscere Viper lo costringe anche ad affrontare un cambiamento nella sua sessualità di cui non era al corrente. Perché mi piace Halo? perché, nonostante questo stravolgimento della sua vita, i ragionamenti che fa, le riflessioni su se stesso, sono importanti senza sfociare nelle pippe mentali assurde che spesso i personaggi si fanno.

Viper, il chitarrista della band, inizia come un personaggio abbastanza rancoroso nei confronti dell’ex frontman che ha abbandonato il gruppo. Anche se l’attrazione che prova per Halo è immediata, mi è piaciuto come le autrici non gli abbiano fatto passare la rabbia da un giorno all’altro. Viper mi piace anche perché sembra il classico duro da band, per poi trasformarsi in realtà in un tenero agnellino.

Un’altra cosa che mi piace di queste autrici, è come riescano a scrivere scene altamente erotiche mantenendo però una certa eleganza.

Nemmeno sto a parlarvi degli altri personaggi meravigliosi che circondano i protagonisti. Sono meravigliosi, Killian per primo. Non vedo l’ora di leggere il seguito perché la conclusione del primo volume mi ha lasciata un po’ in sospeso. E perché devo vedere come si evolve il loro rapporto.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto