TRAMA: Fidanzato felicemente e alle prese con i preparativi più o meno ostici del proprio matrimonio, Matt quasi non riesce a credere di aver davvero raggiunto un lieto fine.
Ora deve solo abituarsi all’assenza del chip e decidere se mantenere il segreto che ha avvolto la sua intera esistenza, e tutto sarà perfetto. Almeno finché delle vecchie conoscenze del suo Dom non si insinueranno nella loro bolla di felicità, rischiando di fare a pezzi ogni cosa.
RECENSIONE: Un tatuaggio. Un graffio. Il segno di un morso. LA PAURA! Un marchio non è solamente qualcosa di visibile. Delle volte, le cicatrici invisibili, lasciano un marchio ben più profondo e difficile da rimuovere. Matt e Lucifer ne sono un esempio molto chiaro. Entrambi hanno queste cicatrici invisibili all’occhio umano ma che scava dentro loro, marchiandoli come frustate e morsi non potrebbero mai fare. Il loro marchio si chiama PASSATO! Un passato che non riescono a lasciarsi alle spalle nonostante la loro nuova vita insieme.
Matt aveva lasciato che le sue inclinazioni prendessero il sopravvento con un uomo di cui si fidava e che l’ha tradito nel peggiore dei modi. Questo ha fatto si che le prime volte orfano di chip non fossero proprio una passeggiata. La paura, il senso d’impotenza, il senso di inadeguatezza per il suo Dom lo stavano logorando fino a quando non raggiunge l’illuminazione. Lui appartiene a Lucifer. Il suo Dom lo protegge. Lui è nelle mani di un uomo che darebbe la vita per lui. Lui non è inadeguato, non è debole. Sono stati gli uomini di cui si fidava a instillargli questo dubbio, chi usandolo e chi non accettando le sue inclinazioni. Lui è Matt Steels, un geniale figlio di buona donna che, con sarcasmo e mente acuta, mette in ginocchio gli altri. E ha un Dom nella sua vita che è pronto ad aiutarlo passo passo in questo.

Lucifer/ Thomas Goode (il vero nome non ve lo dico, scopritelo da voi), vive con la costante paura del suo passato. Non verso se stesso ma che quel passato torni per far del male a Matt, l’unico uomo di cui gli importi davvero qualcosa al mondo. Lucifer vuole vivere solo una vita normale, lavorare onestamente e passare le giornate ad amare il suo Sub. La paura che qualcosa possa ferire il suo Matt sta sempre là, come un prurito al cervello che non riesce a grattar via. Nonostante le costanti rassicurazioni di Matt, Lucifer non può fare a meno di sentirsi quasi…sporco per via della sua vecchia vita, come se la sua sola presenza contaminasse la vita splendente di Matt (che comunque è felice di farsi contaminare, eh. Mica scemo il ragazzo.) E cosa succede quando le sue paure si realizzano? Tutto crolla e solo l’amore profondo del suo Sub gli farà capire che quello che hanno è davvero qualcosa di prezioso. Che anche lui è un essere umano in grado di amare, soffrire e, sopratutto, guarire.

Dopo il lieto fine del primo volume, era logico che qualcosa in questo libro non andasse per il verso giusto. Se così fosse stato, non staremmo leggendo un distopico che tratta di bdsm, o sbaglio? E poi, diciamoci la verità, Dani era in vacanza. Mica tutto può filare liscio quando lei si allontana.

Questo secondo volume della serie Shadows affronta di petto la paura. Matt e Lucifer avranno a che fare con la loro peggiore paura e solo un lavoro di squadra, che li porterà a crescere sia come coppia che come uomini, (Matt non del tutto ma ci piace per questo), porterà alla resa di questa. Non dico una vera e propria sconfitta perché oramai la paura li ha marchiati e il suo timbro resterà su di loro per sempre, ma impareranno ad affrontarla e ad uscirne anche vincitori. In questo secondo libro Matt e Lucifer lavoreranno su loro stessi, insieme, una cosa che non si sono mai permessi di fare per colpa del loro passato. Si consegneranno i loro pensieri più profondi, le loro angosce e il loro cuore, uscendo dal duello con la paura più forti. E se ad un certo punto sembrerà tutto perduto, non temete perché loro sono più forti di quanto non possa sembrare. E ci sarà sempre una santa di un metro e cinquanta a vegliare su di loro.
Anche questa volta la penna di Mary ci ha donato un libro stupendo, ricco di passione, crescita personale e momenti molto simpatici. La storia di Matt e Luci si arricchisce pagina dopo pagina di avvenimenti importanti e di nuovi personaggi che rivedremo nei volumi successivi. Già da questo libro sono stati introdotti anche piccoli avvenimenti che, se siete stati attenti, potrete collegare alla storia dei prossimi protagonisti che, ve lo dico già, vorrete amare e picchiare in egual misura. Ma tanto si sa che coi personaggi di Mary, alla fine sceglieremo sempre di amarli.