Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » BRAVE RAGAZZE, CATTIVO SANGUE- HOLLY JACKSON

BRAVE RAGAZZE, CATTIVO SANGUE- HOLLY JACKSON

TRAMA: Pippa Fitz-Amobi è reduce dalle avventure che l’hanno portata alla risoluzione del cold case della morte di Andie Bell. L’indagine è ora raccontata per filo e per segno in un podcast, che sviscera tutti i particolari dell’indagine. Pippa, segnata dagli eventi dell’anno precedente, afferma a gran voce che dopo la scorsa esperienza ha chiuso con il voler fare la detective. Ma improvvisamente il fratello del suo amico Connor sparisce. La polizia non vuole fare nulla a riguardo, e Pippa si ritrova immersa in una nuova indagine, che mai avrebbe immaginato potesse portare a galla segreti tanto loschi. E questa volta, tutti sono in ascolto. Ma riuscirà a trovarlo prima che sia troppo tardi?

RECENSIONE: Il libro parte quasi lento con una piccola ricostruzione di quanto successo nel volume precedente ma, dopo circa 50 pagine, esplode. Pippa si trova coinvolta di nuovo, suo malgrado, in un nuovo caso. Ma stavolta si sente anche più coinvolta in quanto la persona scomparsa è una persona che lei conosce, un suo amico, il fratello del suo migliore amico. Nonostante all’inizio non voglia farsi coinvolgere, scavando nella vita del suo amico, scopre cose che la spingono sempre più ad andare avanti. Ed è così che assistiamo quindi una nuova Pippa. Mentre la Pippa del libro precedente era timorosa con le indagini, non si sentiva a suo agio con le menzogne, in questo nuovo volume prende coscienza di se e capisce che quella Pippa fa parte di lei. Che lei è una bugiarda e testarda che asfalta tutti come un bulldozer per arrivare alla verità. E le sta bene, lei si accetta così, com’è giusto che sia. Vediamo anche una Pippa più fragile, che si sente sopraffatta dalle ingiustizie e che prova, nel suo piccolo, ad abbatterle. Vediamo una Pippa che lotta per la verità a qualunque costo.

Vediamo anche una Pippa incredibilmente arrabbiata, sopratutto alla fine. Quando, dopo qualche capitolo al cardiopalma, tutto quello che resta al lettore è tristezza, angoscia e una domanda: davvero le colpe dei padri ricadono sui figli? Davvero una vita di redenzione e a provare a fare del bene non sono nulla in confronto al passato?

Unica piccola pecca di questo libro è la scelta del nuovo socio di Pippa. Il suo condurre le indagini col suo amico e non con Ravi, che comunque è sempre presente, ha fatto perdere un po’ quella frizzantezza dei discorsi.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto