Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » blank canvas- e.m. lindsey

blank canvas- e.m. lindsey

TRAMA: Quando un incidente stradale cambia la traiettoria della sua vita all’età di quindici anni, Sam Braga si mette a cercare la sua strada nel mondo. Non aveva mai pensato di poter chiamare casa Fairfield, in Colorado, di lavorare con un amico d’infanzia in un negozio di tatuaggi e di diventare il tutore legale di una bellissima bimba abbandonata dalla madre alla nascita. Sam ha organizzato la sua vita proprio come ne ha bisogno. Maisy, il suo lavoro e la sua famiglia d’elezione. Non c’è posto per nient’altro. Soprattutto quando i servizi sociali si intromettono e gli dicono che la sua disabilità potrebbe interferire con la sua domanda di adozione della bimba che sta crescendo. Sam si sente solo, ma proprio non ha tempo per l’amore.

Niko Pagonis si dice che non sta usando la piccola città di Fairfield come rifugio in cui nascondersi, ma chi vuole ingannare? Quando la sua carriera nell’NHL finisce due minuti dopo essere iniziata, Niko fugge dalla East Coast alla ricerca di un posto dove stabilirsi. Si rifà una vita con il suo lavoro da contabile e i suoi amici della palestra che non lo abbandonano mai nel leg-day. Ad un certo punto, però, non è più abbastanza. Niko desidera avere legami più significativi e soprattutto vuole sentirsi parte di qualcosa.
Conosce per caso la bizzarra famiglia dell’Irons and Works e come se non bastasse ritrova sul proprio cammino lo splendido papà single che insiste nel non avere posto per lui nella sua vita quotidiana.

Ma le cose non sono sempre così semplici anche quando entrambi gli uomini cercano di mantenerle tali. L’accordo di essere amici con benefici si trasforma in qualcos’altro e sia Sam che Niko sanno che si tratta di un disastro annunciato. Eppure, nessuno dei due riesce a stare lontano dall’altro. Troveranno la strada giusta prima che qualcuno si faccia male? O crollerà tutto in un mucchio di rottami?

RECENSIONE: La storia di Sam e Nico è vera, potente, emozionante. Sam e Nico sono 2 uomini che, in seguito ad un incidente, si ritrovano a dover iniziare la loro vita da capo, in mezzo a mille difficoltà e paure. Nico, dopo aver concluso la sua carriera nell’hockey, si butta in un nuovo lavoro; Sam, invece, dopo il suo incidente non sa più chi sia e solo l’incontro con un vecchio vicino di casa lo rimette in sesto. Ma cosa succede se quella vita che si è faticosamente costruito provano a portargliela via? Sopratutto se a portargliela via è chi dovrebbe dargli una mano?

Dopo FREE HAND, pensavo che sarebbe stato difficile trovare un’altra coppia bella come quella composta da Derek e Basil ma sono felice di dire che mi sbagliavo. Sam e Nico mi hanno conquistata con la loro forza, la loro voglia di andare avanti nonostante le loro ferite fisiche e psicologiche. Devo ammettere però che ho empatizzato molto di più con Sam. Forse perché la sua storia è stata così…vera! Non che quella di Nico non lo sia ma Sam ha quel guizzo in più che rende la sua storia forte ed emozionante. Se Nico dopo il suo incidente fatica ad aprirsi verso le persone e a fare amicizia, Sam al contrario è circondato dalla grande famiglia della IRONS AND WORKS che farebbe di tutto per aiutarlo. La battaglia di Sam non è solo quella giornaliera contro la sua disabilità ma anche contro un sistema ignobile e bigotto che vorrebbe portargli via la figlia che ha cresciuto perché gay, disabile e single, 3 parole che non vanno d’accordo con i servizi sociali. Nel bel mezzo di questa sua lotta si riscopre anche attratto da Nico e la sua vita si complica ulteriormente perché subentrano anche le paure di una relazione dopo che altre son fallite a causa delle sue condizioni fisiche. Per fortuna Nico non si arrende, e nemmeno la grande famiglia allargata di Nico che lo sprona a lottare e a non arrendersi per conquistare tutto, figlia e amore.

Una storia ben scritta che catapulta il lettore nella guerra giornaliera di chi è “diverso”, di chi non si arrende di fronte alle avversità, di chi sa che la famiglia non è solo quella di sangue ma quella che ci scegliamo. Un libro vero e d’impatto con un dolce lieto fine che, purtroppo, spesso esiste solo nei libri.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto