Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » un delitto memorabile- brynn kelly

un delitto memorabile- brynn kelly

TRAMA:

Era il perfetto flirt vacanziero. Finché non era comparso un cadavere.

L’americana Amelia Bennett, fan accanita di Jane Austen, abbandona il noioso tour di una magione inglese, solo per imbattersi in un uomo ancor più fascinoso dello stesso Mr. Darcy. Il bell’aristocratico Tom Calder, in procinto di perdere la dimora avita divorata dai debiti di famiglia, invita la sua ospite ad approfittare della pregiata scelta di vini della tenuta. Ma quando l’indomani si svegliano a letto assieme, entrambi ancora preda dei fumi dell’alcol, si convincono di aver assistito a un omicidio.

Peccato però che il cadavere sia svanito nel nulla e che nessuno creda alla loro storia – a parte i misteriosi figuri che li braccano nelle stanze vuote della casa e nella brughiera solitaria. In fuga dalla morte, Amelia e Tom sono obbligati a ricostruire i loro ricordi frammentari e a ricomporre una serie di sconcertati indizi per scoprire il delitto – destreggiandosi al tempo stesso con l’imbarazzo del giorno dopo e l’innegabile attrazione fisica. Mentre il loro legame inatteso si fa sempre più forte, iniziano a domandarsi se la loro storia d’amore potrebbe essere duratura – sempre che riescano a sopravvivere.

RECENSIONE: Mi sono approcciata all’ascolto di questo libro perché ha una delle trame che più preferisco: storia d’amore+delitto+investigazioni dilettanti. Quello che ho trovato è stato un insta-love e, ogni tanto, un colpo di fucile. Non è male tutto sommato ma, la parte che dovrebbe essere dedicata al delitto, è concentrata giusto negli ultimi capitoli. Tom e Amelia mi sono piaciuti come personaggi, e anche la storia tra loro nonostante io non sia fan dell’insta-love. Mi è piaciuto molto come l’autrice abbia seminato indizi qua e la per portare in una direzione, salvo fare inversione all’improvviso e ribaltare tutto ciò in cui avevo creduto fino a quel momento. I capitoli finali sono i migliori a mio avviso: c’è la soluzione del caso, i chiarimenti su cose avvenute nel passato e, ovviamente, la soluzione su come non perdere la tenuta. Mi dispiace che non ci sia un vero e proprio epilogo, son rimasta un po’ spiazzata da questa mancanza.

Un punto a favore va sicuramente alle voci narranti, che ho trovato perfette. Quella di “Amelia” riusciva a non farmi perdere la concentrazione nemmeno durante la descrizione dei tessuti delle tende. E poi non provava a fare i vocioni per le voci maschili. Era molto naturale. Quella di “Tom” è la voce che imposterei volentieri sul navigatore. Bella, calma, profonda al punto giusto. Scivola addosso e cattura facilmente l’attenzione.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto