Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » DUE CUORI IN AFFITTO

DUE CUORI IN AFFITTO

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifica sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

RECENSIONE: Due cuori in affitto è un frizzante commedia romantica che cattura l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina. I punti vincenti di questo libro sono parecchi come la fluidità e dinamicità dei dialoghi. È una commedia romantica ma non per questo da sottovalutare anzi, a tratti è molto profonda. Se lo si legge attentamente, questo libro lancia dei messaggi molto positivi come quello di credere in se stessi e quello di non giudicare le vite altrui dall’apparenza. Quella che tra Summer e Blake inizia come una convivenza forzata, si trasforma poco alla volta in un amore potente non privo di problemi. Lui smussa gli angoli appuntiti di lei, lei gli fa scoprire cos’è il vero amore. Due persone diversissime che imparano a conoscersi, a comprendersi, che si danno sostegno a vicenda e, alla fine, si trovano. Un libro che ho amato sul serio, che mi ha strappato qualche risata ma con un finale che trovo un po’ aperto. Mi sarebbe piaciuto avere un epilogo dove si vedeva una Summer realizzata e con la sua assurda famiglia a chiedere scusa, o sapere che fine a fatto Dwight. Questa è l’unica pecca di un libro altrimenti perfetto.

In conclusione, se vi piacciono le commedie romantiche da nemici ad amanti, con un amore a cottura lenta, piena di battute divertenti e taglienti, questo libro fa proprio al caso vostro!

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto