Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » improbabile- marley valentine

improbabile- marley valentine

TRAMA: A ventiquattro anni, avevo già vissuto mille vite diverse.
Ero una figlia.
Un’orfana.
Una figlia adottiva.
Una sorella.
Ero qualcuno per chiunque, eppure non sapevo riconoscermi. Passavo il tempo ad aiutare e sostenere tutti gli altri, mentre io stavo lentamente affondando.
Fino a quando non ho incontrato lei.
La prima volta che l’ho vista, sono rimasta affascinata da questa misteriosa sconosciuta. Quando l’ho incontrata per la seconda volta, mi è stata presentata come la madre della mia migliore amica.
Eravamo così diverse per vita ed esperienza, improbabili in ogni possibile senso.
Tutto, tra noi, era inaspettato. La nostra attrazione reciproca, i segreti che condividevo e i frammenti di lei che avrei tanto voluto rimettere insieme.
Ci siamo spezzate.
Siamo guarite.
Abbiamo amato.
Disperatamente.
Ma non sapevo come amarla senza perdere me stessa, e se lei lo avesse scoperto, sapevo che non me lo avrebbe permesso.

RECENSIONE: Ammetto che non sapevo cosa aspettarmi da questo libro. Oltre ad essere il mio primo libro con protagoniste 2 donne, è anche il primo che leggo di quest’autrice di cui ho sempre sentito dire cose belle. Quindi ora vi dirò alcune cose che ho trovato qui, oltre ad una bellissima storia e ad una scrittura sorprendente.

1- Zara, una donna fortissima, in gamba, una mamma meravigliosa e una mamma disperata. dopo un prologo in cui si vede tutta la sua fragilità dovuto ad un evento che la segnerà per sempre, la sua storia si assesta un pochino. Il lutto e il dolore saranno una costante della sua vita, ma non in modo molto cupo. Zara elabora, o cerca di elaborarlo, un lutto di cui si sente responsabile ma a cui crede di non avere diritto. Si tiene dentro un dolore e un rimorso davvero profondo, ma non lo esterna perché pensa che altre persone abbiano più diritto di lei a star male. Il suo percorso di “guarigione” è descritto in modo sobrio, elegante ma che colpisce al dritto al cuore, e allo stomaco.

2- Clem, una ragazza che, seppur giovanissima, ha già vissuto tantissimo. Il bagaglio che si porta dietro è qualcosa di devastante. Abbandonata, non voluta, ma con un cuore gigante che la porta a fare di tutto per gli altri. Lo possono dire i suoi fratelli, che insieme a lei condividono un passato simile. Clem parte da giovane ragazza titubante della vita stessa, e finisce come una donna forte che sa quello che vuole, che se lo prende e che lotta per chi ama. La sua forza è davvero tantissima e, dopo un inizio incerto, non avrà paura di dimostrare a Zara di che pasta sia realmente fatta.

3- L’amicizia che lega Zara e Jesse, il suo ex marito, qualcosa di unico e raro, difficile da trovare e meravigliosa per chi la vive. Jesse è la presenza costante, anche a distanza, che àncora Zara al presente, che le dà supporto per qualsiasi cosa, ed è un padre meraviglioso per Raine.

L’autrice ha scritto una storia di delicata bellezza, piena di dolore ma anche di voglia di tornare a vivere. La sua penna ha tracciato la storia di 2 donne fragili, forti, coraggiose e piene di paura con una bravura magistrale. La sofferenza è presente in ogni pagina e, il percorso per arrivare alla guarigione, è pieno di insidie e timore. Le nostre 2 eroine,per fortuna, non saranno mai da sole nell’affrontare questo duro percorso che la vita ha messo loro davanti ma anzi, saranno circondate da amici e familiari che vogliono solo il meglio per loro.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto