Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » l’alpha del principe: cronache di themar #2- mary durante

l’alpha del principe: cronache di themar #2- mary durante

TRAMA:

Seguito de “Lo sposo del Berserker” e libro conclusivo della serie.

Iniziata come un freddo matrimonio imposto, l’unione con il Berserker ha assunto un significato molto più profondo.
Vael ha conosciuto l’uomo dietro al guerriero spietato, ha scoperto il suo segreto, forse si è perfino innamorato di lui.
Poi, tutto è crollato.
Un attimo di leggerezza che gli è costato ogni cosa.
Prigioniero, con il proprio Alpha in catene e un mondo dove non riesce più a distinguere gli amici dai nemici, dovrà scegliere quali battaglie affrontare per continuare a sopravvivere.

Per la prima volta il Berserker è stato sconfitto.
Confinato nell’oscurità e nel dolore, non ha spazio per altro a parte la rabbia, l’odio bruciante per chi lo ha tradito, approfittando della sua unica debolezza, e il ricordo di Vael.
Ormai non c’è più nulla a tenerlo a freno.
Con il corpo martoriato e la mente spezzata, per lui contano solo la vendetta, solo il bisogno violento di spezzare le catene per andare a riprendersi il proprio Omega.
E quando si libererà non ci sarà scampo per nessuno.

RECENSIONE: Secondo e ultimo volume de Le Cronache di Themar. Rispetto al primo volume, questo è un po’ più cupo, sopratutto nei capitoli iniziali. Se il primo volume era basato più sulla conoscenza dei personaggi, principali e non, dei loro caratteri e del loro lento conoscersi, questo è più basato sulla vendetta, sul sangue, sulla politica, non lasciando da parte minimamente la storia d’amore. Se nel primo volume Vael e il Berserker avevano dei ruoli ben definiti (l’Alpha e l’Omega, il re e il suo sposo, il conquistatore e il conquistato), in questo i confini di Alpha e Omega si fanno sempre più sfumati, portando alla luce verità sui loro caratteri e facendoceli vedere sotto una nuova luce. L’Alpha forte e incrollabile può crollare, il timido e dolce Omega ha un cervello più che funzionante e la determinazione degna di un Alpha. Alcuni punti principali per cui anche questo volume è un piccolo gioiello di omegaverse:

1- L’inizio cupo, cupissimo, fatto di rabbia feroce, tradimento, voglia di sangue e teste portate su vassoi d’argento. Un Alpha spezzato e furibondo, un Omega che pensa di aver perso tutto. I primi accenni di una vendetta implacabile che tocca la persona sbagliata, che colora tutto di rosso e non fa vedere la verità a portata d’occhi e d’orecchie. Le prime teste che cadono, le prime ammissioni di colpa, le prime parolacce (da parte mia quelle).

2- L’Alpha che da conquistatore diviene il conquistato, che non sa più cosa sia reale e cosa no, che ammette i suoi errori e che passerà parecchio tempo a strisciare (sempre troppo poco) e che farà di tutto per aiutare Vael a riprendersi tutto ciò che gli appartiene, anche a costo di rimetterci la vita. Il Berserker, nonostante un inizio da dimenticare, si rivelerà un uomo disposto anche ad umiliarsi pur di ottenere la cosa che brama di più: il perdono.

3- L’Omega che fragile e indifeso lotterà con le unghie e con i denti pur di avere la sua vendetta. Che io abbia un debole per Vael si sarà capito, e questo volume non fa altro che confermare che personaggio meraviglioso sia. Vael tirerà fuori una grinta spaventosa, attraverserà quei confini che pensava non avrebbe mai superato in vita sua, e lo fa mantenendo il suo carattere e la sua morale intatta.

4- Riza e Danya, 2 donne che hanno più coraggio di tutti gli uomini messi assieme. Sono splendide, fortissime, coloro che tengono mentalmente stabili i loro sovrani, il braccio destro che chiunque vorrebbe nella vita.

5- La parte politica, fatta di macchinazioni e intrighi, sangue e battaglie, richieste di perdono e nuove alleanze. Una trama ben articolata e scritta, chiara e semplice, che non risulta mai pesante o la protagonista assoluta.

6- La storia d’amore sofferta e sudata, che si sviluppa in un momento non proprio propizio. Vael e il Berserker avranno non poche difficoltà a capire che i confini di Alpha e Omega si sono sfumati per lasciare solo 2 uomini privi di barriere, che dovranno lottare con le unghie e con i denti per avere una storia d’amore degna di questo nome. Non esistono più ruoli, solo 2 testoni troppo orgogliosi, o delusi e che pensano di non meritare la felicità, che non si accorgono che la felicità sta proprio davanti a loro. Dopo quello che hanno passato, il loro riavvicinamento è più che coerente coi personaggi e con quello che affrontano. Ciò non mi ha impedito di maledirli un paio di volte.

Per concludere: la storia d’amore c’è, il sangue pure, la trama è ben presente e articolata quindi…correte a leggerlo!

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto