TRAMA:
𝘊𝘢𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦, 𝘳𝘪𝘢𝘭𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘰𝘵𝘵𝘰.
Ma ad 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝘆 𝗟𝗲𝘇𝗼𝘃 è bastata una sola caduta per non rialzarsi più. Ha mollato Miami e la fama per trasferirsi a Philliridge, dove ricominciare da capo. Senza più la danza. Ma tra un turno serale al Drago d’Oro e una consegna a domicilio eccolo scontrarsi, al momento sbagliato, con la persona sbagliata.
Anche 𝗘𝗹𝗶𝗮𝗵 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗼 si scontra con la persona sbagliata al momento sbagliato, ma lui di Philliridge è la stella. È ricco, è un campione di calcio, ha un padre potente, una ragazza e tanti amici. Ha tutto… e così tante bugie da tenere in piedi da rimanerne schiacciato.
Basteranno quattro mesi di servizi sociali, un (quasi) reverendo, bambini iperattivi, 𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘮𝘪 disagiati e tante gatte da pelare a dimostrare che anche le persone sbagliate, a volte, sono le più giuste che si possano incontrare?

RECENSIONE: Pensavo che replicare la meraviglia di Let’s Twerk fosse difficile, ma mi sbagliavo. Eccome se mi sbagliavo! Let’s Rise è un altro piccolo capolavoro e raccontarlo in pochi punti sarà complicato. C’è così tanto da dire che la recensione potrebbe venire lunga quanto il libro stesso, ma cercherò di “riassumere”. Non voglio fare spoiler e nemmeno voglio rovinarvi il piacere della lettura. E vi assicuro che questo libro vale ASSOLUTAMENTE la pena di essere letto. Mi sono emozionata, ho gioito, ho riso più di una volta, mi sono incazzata, mi sono immedesimata in loro. Ci sono così tante emozioni scritte nero su bianco, che è quasi difficile per me riuscire a farvele comprendere. Ci proverò lo stesso.
1- Andrey Lezov, che abbiamo avuto modo di conoscere in Let’s Twerk (recuperatelo gente, recuperatelo!), lo ritroviamo 7 anni dopo la fine del primo libro. Se Andy era un adorabile stronzetto gradasso e sbruffone, qua ritroviamo un Andrey cambiato nel corpo e nello spirito. Un brutto incidente gli ha tolto quello che amava di più al mondo, la sua ragione di vita: la danza. Senza quella Andy non sa più chi sia. Il fuoco di Andrey si è spento ma le braci ci sono ancora. Ci deve soffiare sopra parecchio per scoprire che il fuoco può divampare di nuovo, che si era spento un attimino ma non esaurito, che l’accelerante per farlo divampare di nuovo è sempre stato dentro di lui. E se per farlo deve sopportare un po’ Eliah, che cosa potrà mai andare storto?

2- Eliah Serrano, un calciatore dalla vita perfetta, dalla famiglia perfetta, con la fidanzata perfetta. Eliah si nasconde dietro un vetro scintillante, si mostra ma non si fa avvicinare ma, poco alla volta, le ditate cominciano a vedersi e il vetro comincia ad incrinarsi. La vita perfetta di Eliah è completamente l’opposto di quella che sembra. Eliah è un ragazzo circondato da tante persone ma fondamentalmente solo. Il suo impegno nel ricoprire l’immagine di ragazzo d’oro è talmente tanto che, nel frattempo, il suo vero IO si è perso per strada. E odia con tutto il suo cuore chi invece vive la vita come la vorrebbe lui. Guardare gli altri avere ciò che a lui è negato lo sgretola da dentro, un pezzettino alla volta, lentamente. Ma mentre piccoli pezzetti dentro di se cadono, ne emergono altri che rendono l’involucro Eliah una pallida imitazione di ciò che è realmente.

3- I bambini e la crew, coloro che indirettamente aiutano i 2 testoni finiti ai servizi sociali. Che siano bambini o adolescenti non importa. Questi gruppi sono così simili, con caratteri e cervelli così brillanti, che leggere dello schifo che devono affrontare ogni giorno fa male dentro. Non sapete quante volte ho ringraziato il cielo di non essere in quel posto, circondata da persone che se ne fregano del male che fanno. All’interno di questi 2 gruppi ci sono storie così importanti, che meriterebbero una recensione a parte.



4- Il reverendo, o quasi, anche lui vecchio amico conosciuto in Let’s Twerk. Ritroviamo un Greg più adulto, con molta più saggezza e che la dispensa anche a suon di coppini. Greg è un uomo fortissimo, sempre pronto ad aiutare anche a discapito della sua stessa vita. I consigli che dà aiutano non poco Andrey e Eliah, anche se questi non se ne accorgono subito. Greg è un reverendo buono, tosto, intelligente e che capisce davvero l’animo umano. Non giudica ed è presente per i vecchi e nuovi amici.

5- Vecchi amici che rispuntano fuori pronti a traumatizzare il povero Andy ( e la sottoscritta). Ritrovare Nico, Logan e anche Leona, mi ha fatto squittire di gioia, mi hanno fatto ridere e mi hanno resa orgogliosa di tutti loro. Se Leona era una tipina niente male da adolescente, non vi dico nemmeno cos’è ora da adulta. Nico poi, occhi a cuoricino per lui ogni volta che veniva anche solo nominato. Vedere com’è cresciuto è stato davvero emozionante, nemmeno fosse un mio parente.
Mi fermo perché davvero, descrivere la meraviglia è complicato per un semplice essere umano come me. Questa storia vi trasporterà in un mondo completamente diverso, dove lo sbrilluccichio non sempre sono diamanti ma pezzi di vetro colorati; dove le famiglie non sempre sono quelle che ci mettono al mondo ma quelle che ci scegliamo; un mondo che mescola ricchezza e povertà, ognuno con pregi e difetti, con persone che si riscoprono, con altre che si accettano, con segreti che vengono a galla e altri che vengono taciuti. Pensate al numero più alto possibile, ecco, quello sarà il numero di stelle che si merita questa storia.