Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » GOLDEN ALPHA-CELESTE CASTELLI

GOLDEN ALPHA-CELESTE CASTELLI

Nel pieno dell’inverno, in una città lontana lontana…

Nella sfavillante metropoli di Nering City, Arthur Ratliff è il golden alpha per eccellenza: biondo come il suo soprannome, ricco di famiglia e dall’ego decisamente ingombrante. Verrebbe naturale pensare che trascorra le feste invernali a girare per locali notturni addobbati a festa e spezzare cuori… quindi come è finito a dannarsi dietro a un omega alto un metro e un tappo, dai riccioli color caramello perennemente spettinati e l’autostima traballante?
Vorrebbe saperlo anche lui.
E soprattutto vorrebbe saperlo Toby, l’omega in questione, convinto di essere arrivato alla resa dei conti: ha sempre saputo che la pazzesca, improbabile storia tra un omega di provincia povero in canna come lui e quell’ambitissimo, splendido asino di Arthur non avrebbe mai potuto funzionare. Allora perché è così difficile dirgli addio e vederlo convolare a nozze con la fidanzata ufficiale di cui lui ha appena scoperto l’esistenza?

Riusciranno la magia dell’inverno e il sentimento che li lega a unirli per sempre, o il loro rapporto è destinato a infrangersi contro le asperità del mondo reale?

RECENSIONE: Questo non è un omegaverse! Definire i personaggi come “alpha” e “omega” non lo rende tale. Gli omegaverse hanno di solito un alpha arrogante, magari cattivo, dominante, e un omega timido e più debole. Qua abbiamo due ragazzi semplici come tutti gli altri. L’ “alpha” non ha proprio niente di alpha, è solo innamorato di un ragazzo e non sa come dirlo. L’ “omega” è un ragazzo con poca autostima che è innamorato di un ragazzo bello e ricco. Questo però non lo rende un omegaverse. Sembra più una novella tra un libro e un altro, qualcosa di scritto per far vedere cosa succede in un determinato periodo. Ed è un vero peccato che non sia una novella sul serio perchè, nonostante il libro sia diviso in due e costituito solo da due litigate, mi ha intrigata davvero e ho cominciato ad immaginare cosa sia successo dopo il loro primo incontro. E sopratutto cosa succede alla fine. Se l’autrice scrivesse un libro sul loro rapporto, sul loro conoscersi, sarò bel lieta di leggerlo.Ha una scrittura molto leggera e scorrevole e leggere è stato davvero piacevole. E poi alternare il presente con poche frasi al passato che sono i ricordi dei ragazzi, è stato un piccolo tocco magico che ho adorato sul serio. Se cercate un omegaverse, purtroppo questo non fa per voi. Se invece volete un romanzo carino che vi faccia viaggiare con la testa, perché si, immaginerete mille cose con questo libro, allora leggetelo tranquillamente. Arthur e il tenerissimo Toby vi aspettano.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto