Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » ignari- colette davison

ignari- colette davison

TRAMA:

Non è ovvio che siamo solo migliori amici?

Adrian è il mio migliore amico. Viviamo insieme, passiamo il tempo insieme, e per quanto mi riguarda non c’è persona più indicata per fare da assaggiatore di torte.

Gli abbracci sono la norma, insieme alle coccole mentre guardiamo i film horror. Ho bisogno di qualcuno che mi protegga durante le parti spaventose, quindi perché non Adrian? È quasi trenta centimetri più alto di me, quindi funge anche da ottima poltrona.

La vita è esattamente come mi piace, finché la sorella di Adrian non fa esplodere una bomba che mi porta a mettere in dubbio tutto quello che penso di sapere su me stesso e sul mio migliore amico etero.

Un bacio può cambiare tutto? Sto per scoprirlo.

RECENSIONE: Ignari è la dolcissima storia d’amore fra 2 migliori amici che non si accorgevano di amarsi da anni. È una storia dolce, senza drammi, che si legge in poche ore. Ci sono da dire, a mio parere, cose positive e cose negative. Iniziamo dalle positive:

  1. Le famiglie impiccione a me piacciono, sopratutto nelle storie dolci. Danno quel qualcosa in più alla storia, creano l’immagine di famiglia unita che mi piace.
  2. Le loro prime volte alla scoperta del sesso tra 2 uomini. Ci sono andati con calma, esplorando le varie fasi, chiedendo anche consigli a chi ne sapeva di più. Non si sono buttati in qualcosa di sconosciuto, magicamente sapendo tutto. Troppo spesso leggo di prime volte in cui i protagonisti sono delle specie di pornoattori, pur non avendolo mai fatto.
  3. I protagonisti, anche dopo che si mettono assieme, danno molto spazio alla loro amicizia. Quella li ha uniti per la prima volta, e resta un punto fondamentale della loro vita.

E ora passiamo alle cose negative:

  1. L’eccesso di dolcezza. In una storia senza drammi mi aspetto la dolcezza, ma un filino meno magari.
  2. Uno dei protagonisti accenna vagamente di essere demisessuale, ma la cosa non viene per niente approfondita nella storia. Sarebbe stato bello leggere qualcosa di più su un argomento di cui ancora non si parla tanto nei libri.
  3. Troppi “ti amo”. Passano dall’essere amici allo stare assieme nel giro di una pagina, dicendosi “ti amo” in continuazione.
  4. La voglia di dolci che mi ha fatto venire. Ok, questo è negativo per me ma, se siete a dieta, cercate di leggere questo libro con qualche snack vicino, perché vi verrà voglia di mangiucchiare qualcosa. E infatti, anche solo scriverlo, mi ha fatto venire di nuovo voglia. Vado a mangiare della cioccolata ora 🙂

Leggetelo e fatemi sapere cosa ne pensate!

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto