Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » abbracci spezzati- ilari c

abbracci spezzati- ilari c

TRAMA: Figlio di un noto imprenditore di Berlino, che vorrebbe fargli seguire la sua strada, Tristan lotta per coltivare la sua passione per il calcio.
Andreas arriva a Berlino dopo un’adolescenza travagliata. Riesce a entrare in una famosa scuola di calcio della città. È qui che incontra Tristan, il ragazzo bello come un principe che lo chiama golden boy. Tristan vorrebbe amarlo, si accontenterebbe di un abbraccio.
Ma Andreas non può dargli ciò che a lui non è mai stato donato. Soprattutto quando qualcosa rischia di mettersi tra loro e separarli per sempre.
Tra i segreti e le bugie riusciranno a ritrovarsi o dopo il tempo trascorso in accademia tutto quello che resterà tra loro sarà un abbraccio spezzato?

RECENSIONE: Non ho mai letto una sindrome dell’abbandono così ben scritta. Ogni capitolo trasudava sofferenza ma voglia di andare avanti. Andreas e Tristan provengono da due ambienti molto diversi, uno cresciuto nel lusso e l’altro immaginando il lusso. Ma entrambi sognando ciò che non avevano: una famiglia. Tristan è stato fortunato ad avere una madre amorevole ma, per tutta la sua vita, ha cercato di essere bravo in ciò che faceva per rispettare le aspettative del padre. E, quando decide di fare qualcosa per se stesso, quelle attenzioni paterne gli son venute a mancare. Anche dopo aver raggiunto l’eta adulta ed essere diventato un calciatore di successo, tutto quello che voleva era solo l’attenzione paterna.

Discorso diverso per Andreas, il cuore di questo libro, colui che vorrete abbracciare stretto, nonostante lui sia contrario agli abbracci. Abbandonato da neonato, un’adozione andata a male e una casa famiglia che sentiva stretta, tutto quello che voleva era il successo nella speranza di attirare l’attenzione dei genitori biologici e, ovviamente, non dover tornare nei quartieri più poveri. Nonostante sia un attaccante fra i migliori della sua età, nella vita privata Andreas gioca in difesa. Se da un lato vorrebbe quell’amore e quelle carezze che gli sono state negate nell’infanzia, dall’altro ha paura di riceverle per la forte paura di essere abbandonato nuovamente.

Una storia dolce e forte che inizia durante la tarda adolescenza, quando i sentimenti e i prima amori sono forti, reali e in grado di piegare una persona. Tristan e Andreas sono 2 ragazzi che si trovano ad affrontare problemi grandi per essere loro così piccoli, sbagliando e soffrendo ma dicendosi che lo fanno per l’altro. I dubbi che li attanagliano sono tanti e non sempre sanno come reagire dinanzi alle sfide che la vita mette davanti a loro. Se Tristan, nonostante la freddezza del padre, sa di avere comunque un punto di appoggio in caso di fallimento, Andreas deve ponderare bene ogni sua scelta perché di quella ne andrà il suo futuro. Al punto da prendere una decisione pesantissima per un giovane uomo.

Ho apprezzato infinitamente questi 2 giovani uomini, impegnati entrambi con un segreto da nascondere in un mondo lavorativo dove ancora non viene ben visto. Andreas e Tristan colpiscono per la loro voglia di andare avanti, di lottare e di amare liberamente, anche se delle volte una semplice carezza brucia come l’abbandono di cui sono stati entrambi vittime. Anche quando un abbraccio fa sentire prigionieri e si vuole solo scappare lontano.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto