Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » uno sceriffo da risvegliare: nora phoenix

uno sceriffo da risvegliare: nora phoenix

TRAMA: Pensavo stessimo costruendo un’amicizia. E invece ho finito per innamorarmi.
Ho sempre voluto cose semplici. Diventare lo sceriffo della città, per esempio, proprio come mio padre. Sposarmi e avere dei figli. Costruirmi una vita a Forestville.
Ho fatto tutte quelle cose… ma alla fine la mia vita non è andata come mi aspettavo.
Ho quarantotto anni, sono single e condivido con la mia ex-moglie la custodia delle nostre due figlie. Le probabilità che incontri una nuova persona in questa cittadina sono scarse. Ho quindi perso la mia occasione per essere felice?
Quando un nuovo professore del liceo si trasferisce in città, riconosco uno spirito affine. Keaton ha la mia età e anche lui è un padre single; andiamo subito molto d’accordo, e infatti diventiamo amici.
Più tempo passiamo insieme, più il nostro legame si intensifica. Mi piace trascorrere del tempo con lui, e sembra che la cosa sia reciproca.
Per questo, rendermi conto che la nostra amicizia è diventata qualcosa di più è il più grande shock della mia vita. Non sono mai stato attratto dagli uomini, ma non posso negare i miei sentimenti per Keaton.
Tuttavia lui e i suoi figli faticano a sentirsi a casa, qui a Forestville, e io non mi ci vedo a trasferirmi, quindi come si traduce tutto questo per noi? Ma almeno c’è un “noi”? O sono un illuso a sperare di poter avere un futuro insieme a lui?

RECENSIONE: Comincio dicendo che mi è piaciuto molto di più rispetto al primo volume. Se nel primo volume ho trovato Tiago inutilmente complessato (non sminuisco i suoi pensieri o i suoi problemi. Solo che l’ho trovato molto adolescente, ecco), in questo libro i 2 protagonisti sono molto più maturi. Auden e Keaton sono entrambi divorziati, entrambi hanno dei figli, ma le loro somiglianze finiscono qua. Se il divorzio di Auden è stato semplice, lo stesso non si può dire di quello di Keaton. Se Auden ha 2 figlie che lo amano e lo rispettano, lo stesso non vale per Keaton.

Auden è lo sceriffo del paese, un uomo forte e sicuro di se che però nasconde delle fragilità legate al suo divorzio, alle sue figlie e persino alla sua amicizia con Marnin (VOGLIO IL SUO LIBRO). In mezzo a tutto questo, si riscopre all’improvviso attratto da un uomo, cosa che non gli era mai successa. L’autrice è stata molto brava nello scrivere il personaggio di Auden. Ha affrontato un tema coma la riscoperta bisessuale con molta dolcezza e senza scadere nel banale. Il suo personaggio, che sia padre, ex marito o amico, è quella persona di cui tutti avremmo bisogno nella vita, la roccia alla quale appoggiarsi anche se si sbriciola perché sappiamo che comunque ci sosterrà senza problemi.

Keaton è il nuovo insegnate del paese, bisessuale da sempre, ex marito di una “donna” che mi ha fatto imprecare più e più volte, padre di 2 adolescenti, di cui 1 molto ribelle. Col personaggio di Keaton l’autrice si è superata. La sua storia è quella che, purtroppo, vivono migliaia di persone ogni giorno. Il suo divorzio, all’apparenza semplice, in realtà è pieno di insidie dovute alla ex moglie, una donna che non voleva figli, che non accetta la bisessualità di Keaton, che manipola le persone. È impossibile non simpatizzare per Keaton quando si vede la sua fragilità ad ogni pagina, ad ogni frase o atteggiamento che ha verso i figli. È un padre amorevole che non sa come comportarsi col figlio ribelle ed è da solo, che cerca di sopravvivere alle loro nuove vite.

Auden e Keaton iniziano da semplici amici, trovano uno nell’altro l’appoggio di cui hanno bisogno, senza mai trascurare i loro doveri principali ma scoprendo che sono anche stanchi di essere solo padri, che hanno bisogno di sentirsi parte di una coppia. Sono dei personaggi ricchi di spessore e di una maturità dovuta anche alle loro esperienze. Le loro vicende sono state scritte con molta delicatezza e maestria, affrontando temi importanti che colpiscono per la loro intensità. Ogni frase è ben calibrata per arrivare al punto e colpire il lettore con la giusta dose di dolcezza e saggezza. Sarà impossibile non provare empatia per questi 2 uomini stupendi.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto