TRAMA: Vale la pena mettere a rischio un’amicizia, in cambio della possibilità di trovare l’amore?
Per tutti, andare via di casa e all’università è una fase eccitante della vita. Una fase piena di posti nuovi, nuovi amici e nuove esperienze. Ma Lewis non è preparato alla cotta intensa e improvvisa che sviluppa per il suo coinquilino fieramente allo scoperto, Max… perché Lewis ha sempre pensato di essere etero.
Max comincia a uscire con un altro ragazzo, e la gelosia di Lewis nel vederli assieme lo costringe ad affrontare quella crescente attrazione. Quando la relazione di Max va a rotoli, è Lewis a confortarlo, e una cosa tira l’altra. Dopo una notte assieme, Lewis è devastato dal fatto che Max vuole che tornino a essere solo amici.
Lewis fa del suo meglio per andare avanti e la loro amicizia sopravvive, ma i sentimenti che prova per Max non spariscono. Deve affrontare nuove sfide e gestire il coming out con i suoi genitori, e ha bisogno più che mai del sostegno di Max. Ma non è il solo a sentirsi in conflitto. Quando Max finalmente ammette di tenere a lui, Lewis deve decidere se è disposto a mettere di nuovo a rischio il proprio cuore, e provare a essere non solo amici ma qualcosa di più.
RECENSIONE: A primo impatto potrebbe sembrare la solita storia trita e ritrita ma, un bravo autore, lo si riconosce proprio da queste trame viste già più volte. Ogni nuovo libro di Jay Northcote è sempre diverso dai precedenti, nonostante le trame molto simili. Riesce a scrivere di persone sempre diverse, sia per caratteri che per vicende personali. E, cosa molto importante, riesce sempre a coinvolgere al massimo il lettore. Le sue storie, che posso solo definire coccolose e adorabili, sono storie nelle quali chiunque può immedesimarsi, entrando nel vivo della storia e vivendo appieno le avventure dei protagonisti e dei loro amici. In questo nuovo libro ha voluto parlare dei primi amori, dei coming-out e, da non sottovalutare, le nuove amicizie. Non c’è alcun dubbio infatti che i coinquilini di Lewis e Max riescano a farti sentire come se tu fossi il sesto abitante della casa. La loro ironia, la loro amicizia, la loro voglia di aiutare, è proprio quella che caratterizza un buon amico. Lewis e Max mi sono piaciuti da morire, sopratutto per il loro essere caratterialmente diversi. Dove Lewis è ancora leggermente titubante dopo il suo coming-out, Max invece si butta senza nessun problema. Se Lewis ha un carattere più tranquillo e pacato, Max ha un carattere molto più espansivo ed esuberante. Nonostante le piccole differenze caratteriali però sono perfetti l’uno per l’altro.
Il libro è tutto dal punto di vista di Lewis, cosa che un po’ mi è dispiaciuto perché, in determinate situazioni, avrei voluto avere chiari i pensieri di Max. Anche così però si sente benissimo l’attrazione e il sentimento che lega questi 2 giovani ragazzi. Le loro storie catturano sin dall’inizio e, tra una risata e una lacrima, si arriva al finale che tutti stavamo aspettando. Ecco, forse l’unica nota negativa è proprio il finale che ho trovato un tantinello frettoloso, come se avesse voglia di chiudere subito il libro. Se ci sarà un seguito, cosa che spero, mi auguro di avere qualche altra notizia su di loro.