Sisters of Books

Questo blog nasce per recensire libri. Alcune recensioni saranno serie, altre un po' meno. L'obiettivo, comunque, è parlare di quanti più libri possibili.

Home » yoshikawa- alexandra rose

yoshikawa- alexandra rose

TRAMA: Ren Yoshikawa ha all’apparenza tutto quello che può desiderare: è ricco, bello e popolare con le ragazze, ed è lo studente migliore della sua scuola. Se non fosse per Harry Thompson, un nerd intelligente e brillante che lo incendia con le sue occhiate di sfida e il suo piglio saccente. Harry è l’imprevisto sul suo percorso. La minaccia che mette tutto quanto in discussione. Anche, e sopratutto, la sua sessualità. Perché osservarlo a lungo. ha smosso qualcosa dentro di lui. Un’attrazione difficile da ignorare e da controllare.

RECENSIONE: Finalmente il tanto atteso POV di Ren è arrivato. Eravate curiosi di conoscere i suoi pensieri? Il motivo per cui comincia ad interessarsi ad Harry? Cosa prova ogni volta che gli è vicino? Bene, questo libro risponde a tutte le vostre domande.

Ren, che nel libro LOVE DISASTER sembra il classico bullo che se la prende col nerd di turno (naturalmente leggendolo poi si capisce che non è così), si scopre che è un ragazzo più sensibile di quanto si possa immaginare, che vive “male” la sua vita, tra la situazione familiare e i brividi che gli procura Harry Thompson. Un ragazzo che ha sempre avuto delle idee precise su di se e che all’improvviso non si riconosce più perché, quando è vicino ad Harry, prova un’attrazione che non sa e che non vuole spiegarsi. Perché quello che prova per Harry è sbagliato, in quanto a lui piacciono le donne.

Questo POV di Ren aiuta a capire meglio il coprotagonista di LOVE DISASTER, personaggio che si è imposto nei nostri cuori grazie alla sua personalità prorompente. Se in LOVE DISASTER vi è piaciuto, qua lo amerete. Sapevamo poche cose di lui, ma importanti, e qua vengono approfondite. Al solito l’autrice è riuscita a rendere bene i sentimenti e i pensieri di una ragazzo di diciassette anni, i suoi turbamenti e le sue paure più intime. Ren non è il solito bullo scemo ma un ragazzo che usa “la cattiveria” per attirare l’attenzione di Harry, colui che gli scombussola i pensieri…e gli ormoni. Adoro come l’autrice, seppur con toni ironici e leggeri, abbia approfondito le sue ansie per il futuro e il rapporto con i genitori. Forse proprio col padre avrei voluto vedere magari un capitolo in più ma anche così è riuscita a rendere bene il loro rapporto. Ren, in fondo, è solo un adolescente come tutti che ama suo padre e che vorrebbe essere amato e considerato a sua volta. Attraverso questo POV vivrete primi amori, primi turbamenti, decisioni difficili prese per scavarsi dentro il proprio animo. Ren in fondo è un ragazzo ferito che poco alla volta comincia un processo di guarigione che culminerà con l’epilogo più bello che l’autrice potesse dare a Harry e Ren, con loro due che si comportano da, beh, Harry e Ren. Salutare questa coppia di testoni non è semplice, mi mancheranno davvero tanto.

*Sigla di Jurassic Park per salutare degnamente Harry e Ren.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto