TRAMA: Goryeo, regno vassallo dell’impero di Yuan, è costretto a inviare tributi umani ai propri dominatori. Tra questi c’è la sorella di Ha-neul, un ragazzo di umili origini e dal grande orgoglio. Quando il tentativo di salvare l’amata sorella dalla schiavitù fallisce, Ha-neul decide di vendicarsi uccidendo Ye-rin, la figlia del nobile che gli ha tolto tutto.
Ma basta un attimo di indecisione, e Ye-rin rimane sfregiata al volto.
La cicatrice rende Ye-rin indegna di portare il nome del clan. Nascondendo il viso dietro un velo, Ye-rin entrerà a far parte di una compagnia commerciale che le presterà una nuova identità e che le permetterà di perseguire il suo obiettivo: riprendersi il titolo che le spetta.
Le strade di Ha-neul e Ye-rin sono destinate a incontrarsi di nuovo. Ora, entrambi hanno un obiettivo in comune: salvare i tributi umani.
Insieme impareranno che la bellezza di un fiore in natura è destinata a morire. Ma la grazia di un fiore di seta può durare in eterno.
RECENSIONE: Le cicatrici possono unire 2 persone? Se quelle 2 persone sono Ye-rin e Ha-neul, allora la risposta è sì. Ye-rin e Ha-neul si conoscono in circostanze drammatiche. A lui è stata tolta la persona che amava di più e, pur di vendicarsi, sfregia il volto di Ye-rin che da quel giorno perde tutto. Ma è davvero così? Lei pensava di avere tutto ma solo quando conosce Tolui si accorge di aver trovato una casa e dei veri amici che le vogliono bene per come è davvero, indipendentemente dal suo nome e dalla cicatrice che le deturpa il volto. Quando Ye-rin rivede Ha-neul è come se un filo si attorcigliasse per non lasciarli andare. Poco alla volta tra di loro nasce l’amore ma come reagirà Ye-rin quando scoprirà che Ha-neul è il suo carnefice, colui che le ha tolto tutto?
Giulia Esse non ha scritto una storia d’amore complesso ma una storia di dignità, riscatto, vendetta. Una storia che tiene incollato il lettore pagina dopo pagina tra intrighi, misteri, azione e avventura. Un libro pieno di personaggi che evolvono in continuazione, spingendosi al limite delle loro capacità. Personaggi coraggiosi e dalle false identità che, fra mille pericoli e peripezie, scopriranno la loro vera personalità, scopriranno fin dove son disposti a spingersi per amore, che sia amore tra due cuori o amore della vendetta. Ha-neul capirà che inginocchiarsi per amore non è umiliante come inginocchiarsi per servire. Ye-rin capirà che la cicatrice sul volto fa parte di lei senza sminuire il suo valore. Due protagonisti coraggiosi e testardi, circondati da amici fedeli e persone dalla dubbia moralità, vi terranno col fiato sospeso pagina dopo pagina finché non chiuderete il libro e vi sentirete tristi perché le avventure sono finite e si torna alla realtà.