TRAMA: Tutti hanno una storia da raccontare… Janice di mestiere fa le pulizie nelle case della gente: ha un posto in prima fila per osservare, discreta, i loro amori, le preoccupazioni, le gioie e persino i segreti più inconfessabili. È come se, nel consegnarle le chiavi di casa per consentirle di entrare a pulire, le persone le affidassero anche i loro lati più privati e nascosti. E così Janice ha cominciato a collezionare storie. Vicende piccole e grandi di vita vissuta, che custodisce con cura. Sa guardare, ascoltare, cogliere ogni dettaglio. Janice sa bene che ognuno di noi ha una storia da raccontare. E, forse, potrebbe essere arrivato il momento di condividere la sua.
RECENSIONE: Vi confesso che fino al 20% del libro mi stavo annoiando parecchio. La storia mi sembrava un po’ banale e la protagonista uno dei personaggi più piatti mai letti in vita mia. Per fortuna ho perseverato con la lettura perché Janice tutto è tranne che un personaggio piatto e banale. La sua vita scorre lenta e noiosa. È intrappolata in un matrimonio vuoto, senza amore e senza rispetto; non parla con il figlio e la sorella da parecchio tempo; non ha amici perché lei è soltanto la donna delle pulizie. Ma Janice un giorno conosce la vecchietta più forte del mondo, la signor B. e da allora la sua vita cambia. Janice comincia a pensare alla sua vita, esce dal guscio in cui si è chiusa per tutta la sua e si trasforma da gattino in leonessa. Comincia a vedere la sua vita, la sua famiglia e il suo lavoro da un altro punto di vista, uno più sano e comincia a cambiare.
Janice dovrebbe essere d’esempio per tante persone. È forte e capisce di essere indipendente, che non ha bisogno di essere salvata da un principe per essere felice. La sua è una storia di rinascita, di scoperta di se stessa, di perdono e accettazione. Dopo tutta una vita a trincerarsi dietro sensi di colpa, Janice si perdona ed è allora che ricomincia a vivere, che capisce che non è una semplice donna delle pulizie ma che è una donna che molte persone considerano un’amica buona, altruista e leale. Allontana da se le persone tossiche e si tiene solo il buono della vita. Non è semplice ma, grazie proprio all’aiuto della signora B. ci riesce.
Un libro molto profondo che invita i lettori a riflettere sulla propria vita e a cambiarla finché si è in tempo. Una storia che racchiude all’interno tante altre storie, come quella di Becky. Non vedrete l’ora di girare le pagine per sapere come vanno a finire tutte le storie.